formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
25 Lug 2003 [18:20]

Spa, 3° qualifica: Gollin rimane imprendibile, la pole è sua

Fabrizio Gollin scatterà dalla pole nella 24 Ore di Spa che prenderà il via domani alle ore 16. Tempo fantastico il suo, con la Ferrari 550 della Scuderia Italia, che nessuno oggi è riuscito ad impensierire. Bravissimo anche Piccini con la Lister Storm ufficiale, secondo assoluto. La vettura del toscano, che corre assieme a Gabriele Lancieri, al debutto tra le GT, è però stata trovata non conforme in sede di verifiche tecniche (altezza da terra). Sfortunato Biagi che è rimasto con l'acceleratore bloccato nella seconda esse ed è finito pesantemente contro le barriere danneggiando la sua 550. Tra le NGT, miglior crono per la Ferrari 360 del team inglese Maranello guidata da Smith-Turner-Davies. Nella categoria G2, primo tempo per la Mosler di Perrier-Barreto-Barbosa-Neugarten. Non facile il debutto nella NGT per l'ex pilota di F.1 Burti, solo ottavo di classe e ventottesimo assoluto.

Lo schieramento di partenza (i primi 30 su 53 iscritti)

Prima fila
Gollin-Cappellari-Calderari-Bryner (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 2'15"718
Piccini-Lancieri-Sterckx-Pickering (Lister Storm) - Lister - 2'16"478
Seconda fila
Van de Poele-Lechner-Seiler-Konrad (Saleen) - Konrad - 2'16"654
Biagi-Bobbi-Livio-Bonaldi (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 2'16"777
Terza fila
Alliot-Kumpen-Hezemans-Hart (Viper) - Force One - 2'17"072
Goossens-Abbelen-Zwaan-Zwaan (Viper) - Zwaan - 2'18"149
Quarta fila
Bouchut-Vosse-P.Huisman-Dumez (Viper) - Larbre - 2'18"186
Chaves-Newton-Erdos-Ramos (Saleen) - Nash - 2'18"862
Quinta fila
Gounon-Policand-Cadei (Ferrari 550) - Care - 2'19"035
Zadra-Verdon Roe-D.Huisman (Lister Storm) - Autosportif - 2'19"181
Sesta fila
Babini-Peter-Derichebourg (Ferrari 550) - JMB - 2'19"751
Belmondo-Clerico-Corthals-Clairay (Viper) - Belmondo - 2'20"206
Settima fila
De Radigues-Mollekens-Lamy (Viper) - Zakspeed - 2'21"028
Snowdon-Wallinder-Roos-Dupont (Viper) - Roos - 2'21"648
Ottava fila
Selleslagh-Bouvy-Vannerum-Corbisier (Corvette) - Selleslagh - 2'21"967
Lavieille-De Castro-Defourny (Seat Toledo) - Darro - 2'22"155
Nona fila
Halliday-Gilbert-Zacchia-Jakubowski (Viper) - Force One - 2'22"315
Grimm-Kaufmann-Wieth-Stepec (Ferrari 550) - Wieth - 2'22"403
Decima fila
Smith-Turner-Davies (Ferrari 360) - Maranello - 2'22"691
Mullen-Kirkaldy-Burt (Ferrari 360) - Maranello - 2'23"028
Undicesima fila
Ragues-Dupard-Yves-Saviozzi (Viper) - Belmondo - 2'23"170
Ortelli-Lieb-Dumas (Porsche 996) - Freisinger - 2'23"247
Dodicesima fila
Bertolini-Pescatori-Terrien (Ferrari 360) - JMB - 2'23"421
Collard-Sugden-Goodwin (Porsche 996) - Emka - 2'23"485
Tredicesima fila
Chiesa-Caffi-Rosa-Drudi (Porsche 996) - Seikel - 2'24"109
Zonca-Blanchemain-Ickx-Kuismanen (Viper) - Larbre - 2'24"880
Quattordicesima fila
Lloyd-Collin-Burgess-Bergmeister (Porsche 996) - Seikel - 2'25"111
Burti-De Simone-Alexander (Ferrari 360) - JMB - 2'25"790
Quindicesima fila
Gomez-Gardel-Longin-Van Hooydonk (Porsche 996) - Freisinger - 2'25"860
Daoudi-Vasiliev-Fomenko-Jones (Porsche 996) - RWS Yukos - 2'26"508
RS RacingVincenzo Sospiri Racing