formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
GB3
31 Ago 2003 [13:40]

Spa, Gara-2: Van der Merwe imbattibile anche sotto la pioggia

Con la doppietta di Spa, ad Alan Van der Merwe basterà raccogliere otto punticini negli ultimi quattro round del campionato inglese. Il sudafricano ha dominato Gara-2, corsa sotto la pioggia iniziata a cadere pochi minuti prima del via. Passato al comando al via davanti al poleman Doornbos, il portacolori del team Carlin ha poi allungato subito il passo davanti all'olandese, seguito da Salignon, Green e Briscoe. Doornbos buttava via un possibile podio arrivando lungo al bus stop al secondo giro, facendosi scavalcare da Salignon e Green, e poco più tardi da Briscoe. Chiuderà quinto davanti a Watts e Piquet Jr. Bremer andava ad urtare le barriere di gomme mentre occupava la quinta posizione dietro a Briscoe. Al comando intanto Salignon si avvicinava sempre di più, riducendo il distacco da Van der Merwe da più di 3 secondi a poco più di uno. Van der Merwe riusciva però a tenere la situazione sotto controllo ed andava a vincere. Il francese ultimamente sta mostrando ottime prestazioni, a differenza di quelle di inizio anno: "Effettivamente ci è voluto un po' di tempo per ambientarmi. Per me in Inghilterra era tutto nuovo. Comunque il team ha sempre avuto fiducia e ora i risultati stanno arrivando". Green teneva a bada Briscoe e saliva sul terzo gradino del podio. A fine corsa sul podio sono saliti anche i primi tre "ospiti" provenienti dai campionati esteri, ossia Briscoe, rappresentante dell'Euro Series, De Oliveira, neo campione della F.3 Cup Tedesca, e Gregory Franchi. Il belga ha chiuso il suo weekend con un 14° posto. 16° assoluto, Ernesto Viso ha vinto la Scolarship Class sconfiggendo l'indiano Chandhok, soltanto 18° nonostante partisse parecchie posizioni davanti al venezuelano, che continua a ridurre il suo gap dalla vetta della classifica. Subito out Kubica, scattato al rallentatore al via.

Spa, 30 agosto 2003 - Così all'arrivo in Gara-1

1 - Alan Van der Merwe (Dallara F303-Mugen) - Carlin - 11 giri in 28'43"486
2 - Eric Salignon (Dallara F303-Renault) - Hitech - a 1"423
3 - Jamie Green (Dallara F303-Mugen) - Carlin - a 6"491
4 - Ryan Briscoe (Dallara F303-Opel) - Prema - a 7"813
5 - Robert Doornbos (Dallara F303-Opel) - Menu - a 10"846
6 - Danny Watts (Dallara F303-Renault) - Hitech - a 14"357
7 - Nelson Piquet Jr (Dallara F303-Mugen) - Piquet Sports - a 17"259
8 - Alvaro Parente (Dallara F303-Mugen) - Carlin - a 22"038
9 - Robert Dahlgren (Dallara F303-Renault) - Fortec - a 25"572
10 - Joao Paulo de Oliveira (Dallara F302-Opel) - JB Motorsport - a 28"502
11 - Will Davison (Dallara F303-Opel) - Menu - a 29"067
12 - Clivio Piccione (Dallara F303-Mugen) - Manor - a 29"415
13 - Joel Nelson (Dallara F303-Mugen) - ADR - a 40"176
14 - Gregory Franchi (Dallara F302-Mugen) - Lucidi Motors - a 43"629
15 - Fairuz Fauzy (Dallara F303-Mugen) - Promatecme - a 45"752
16 - Ernesto Viso (Dallara F301-Mugen) - P1 Motorsport - a 46"232 (1° Scolarship)
17 - Will Power (Dallara F303-Renault) - Fortec - a 48"154
18 - Karun Chandhok (Dallara F301-Mugen) - T-Sport - a 52"728 (2° Scolarship)
27 - Tor Graves (Dallara F303-Mugen) - Manor - a 57"753
13 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara F303-Opel) - Prema - a 58"506
19 - Steven Kane (Dallara F301-Mugen) - T-Sport - a 1'01"187 (3° Scolarship)
21 - Billy Asaro (Dallara F303-Mugen) - P1 Motorsport - a 1'12"238
26 - Andrew Thompson (Dallara F303-Renault) - Fortec - a 1'15"878
29 - Rizal Ramli (Dallara F303-Opel) - SYR - a 1'20"554
30 - Masato Shinoyama (Dallara F303-Opel) - SYR - a 1'39"458
28 - Justin Sherwood (Dallara F301-Opel) - Performance - a 1'40"212
16 - Adam Carroll (Dallara F303-Mugen) - ADR - a 3 giri
11 - Richard Antinucci (Dallara F303-Mugen) - Promatecme - a 6 giri

Ritirati
Ronnie Bremer (Dallara F303-Mugen) - Carlin
Robert Kubica (Dallara F303-Opel) - Prema

Giro più veloce:
Jamie Green in 2'35"304
TatuusPREMA