indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
8 Set 2013 [17:13]

Spa, gara 2: Montermini-Rigon di forza

Da Spa – Antonio Caruccio

Bel successo per Villorba Corse a Spa-Francorchamps in gara 2. La coppia formata dal leader di campionato Andrea Montermini e dalla new-entry Davide Rigon si è aggiudicata la vittoria grazie ad una scelta azzardata degli pneumatici ad inizio corsa. Il vicentino ha infatti montato le slick nonostante la pista fosse ancora in parte umida, scelta che ne ha poi condizionato le prime fasi iniziali, ma alla lunga distanza ha dato i suoi benefici. Bravo quindi Davide nel non commettere errori in condizioni difficili, in una pista in cui aveva già vinto la 24 ore nel 2008, ma bravo è stato anche Montermini che nel finale di gara ha di forza superato la Lamborghini di Fabian Hamprecht e la Aston Martin di Enzo Ide, che hanno concluso nell’ordine alle sue spalle il podio coi rispettivi compagni Peter Kox e Maxime Soulet. Solo quarta la Chevrolet di Miguel Ramos e Nicky Pastorelli che partiva dalla pole position. Quinta la Ferrari di Ombra con alla guida Joel Camathias e Stefano Costantini, mentre sesti i vincitori di gara 1, Marco Frezza e Lorenzo Bontempelli.

Domenica 8 settembre 2013, gara 2

1 – Montermini/Rigon (Ferrari 458) - Villorba – 20 giri 50’20”020
2 – Hamprecht/Kox (Lamborghini Gallardo) - Leipert - 2"457
3 – Ide/Soulet (Aston Martin V12 Vantage) – GPR – 7”628
4 – Ramos/Pastorelli (Corvette Z06) - V8Racing - 21"853
5 – Costantini/Camathias (Ferrari 458 GT3) - Ombra - 32"233
6 – Frezza/Bontempelli (Ferrari 458 GT3) - Kessel – 33"068
7 – Lynos/Beretta (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 54"085
8 – Tutumulu/Deverikos (Porsche 997 GT3) - Autorlando – 1’35"487
9 – Pantano/Suzuki (McLaren MP4-12C) - BhaiTech – 1’51”637
10 – Talkanitsa sr & jr (Ferrari 458) - AF Corse - 1'52"476
11 – Cameron/Griffin (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 1'53"534
12 - Kremer/Earle (Ferrari 458 GT3) - Kessel – 1’55”851
13 – Toril/Van der Zande (Mercedes SLS) - Seyffarth - 1'56"573
14 – Rosel/Mavlanov (Ferrari 458 GT3) - SMP - 1'57"182
15 – Camp/Werkman (Corvette Z06) - V8Racing – 2’03”583
16 – Voelker/Seyffarth (Mercedes SLS) - Seyffarth – 2’20”524
17 - Maleev/Ladygin (Ferrari 458 GT3) - SMP – 1 giro
18 – Fontes/Silva (Mercedes SLS) – Sports&You – 1 giro
19 – Fratti/Ghezzi (Porsche 997 GT3) - Autorlando – 1 giro
20 – Muller/Parthofer (Porsche 997 GT3) – Attempto – 1 giro
21 – Coimbra/Silva (Mercedes SLS) – Sports&You – 1 giro

Giro veloce: Andrea Montermini 2’20”360

Ritirati
14° giro - Seefried/Kogay
7° giro – Magnussen/Laursen
3° giro – Longin/Sijthoff
0 giri – Abresch/Nathan
0 giri - Razia/Van Der Drift

Il campionato
1. Montermini 204 punti; 2. Filippi 168; 3. Pastorelli/Ramos 157; 4. Cameron/Griffin 121; 5. Sijthoff 97
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing