7 Set 2013 [18:42]
Spa, gara 1: successo di Bontempelli-Frezza
Da Spa – Antonio Caruccio
Successo per la coppia Lorenzo Bontempelli e Marco Frezza nella prima gara GT Open di Spa, che ha azzeccato alla perfezione la strategia montando al momento giusto le gomme rain quando la pioggia ha colpito il circuito delle Ardenne. Il team Kessel, dopo il difficile momento vissuto venerdì con l’incidente stradale che ha coinvolto alcuni componenti della formazioine svizzera, ha così potuto festeggiare il successo al termine delle corsa, con oltre mezzo minuto di vantaggio nei confronti della Porsche di Autorlando guidata da Isaac Tutumlu e Dimitris Deverikos.
Al terzo posto sotto la bandiera a scacchi era transitato Davide Rigon, che divideva l’abitacolo della Ferrari 458 di Villorba con Andrea Montermini. La coppia tricolore però, è stata penalizzata di un giro per avere effettuato il cambio pilota durante la safety-car, manovra vietata da regolamento. Medesima sanzione anche per Giorgio Pantano e Rafael Suzuki, rimasti con l’unica McLaren superstite dopo il botto di Chris Van der Drift. Sul podio assoluto è così salita la Corvette di Miguel Ramos e Nicky Pastorelli, che domani partirà dalla pole position.
Sabato 7 settembre 2013, gara 1
1 – Frezza/Bontempelli (Ferrari 458 GT3) - Kessel – 27 giri 1:11'51"451
2 – Tutumulu/Deverikos (Porsche 997 GT3) - Autorlando - 35"292
3 – Ramos/Pastorelli (Corvette Z06) - V8Racing - 1'07"251
4 – Cameron/Griffin (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 1'09"256
5 – Ide/Soulet (Aston Martin V12 Vantage) – GPR – 1’10”671
6 – Talkanitsa sr & jr (Ferrari 458) - AF Corse - 1'15"442
7 – Lynos/Beretta (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 1'18"961
8 – Costantini/Camathias (Ferrari 458 GT3) - Ombra - 1'29"487
9 – Longin/Sijthoff (Corvette Z06) - V8Racing - 1'31"768
10 – Toril/Van der Zande (Mercedes SLS) - Seyffarth - 1'45"050
11 – Hamprecht/Kox (Lamborghini Gallardo) - Leipert - 2'44"697
12 – Camp/Werkman (Corvette Z06) - V8Racing – 1 giro
13 – Voelker/Seyffarth (Mercedes SLS) - Seyffarth – 1 giro
14 – Montermini/Rigon (Ferrari 458) - Villorba – 1 giro
15 – Magnussen/Laursen (Ferrari 458 GT3) - Kessel – 1 giro
16 – Fontes/Silva (Mercedes SLS) – Sports&You – 1 giro
17 - Kremer/Earle (Ferrari 458 GT3) - Kessel – 1 giro
18 – Fratti/Ghezzi (Porsche 997 GT3) - Autorlando – 1 giro
19 – Muller/Parthofer (Porsche 997 GT3) – Attempto – 2 giri
20 – Pantano/Suzuki (McLaren MP4-12C) - BhaiTech – 3 giri
21 – Abresch/Nathan (Corvette Z06) - V8Racing – 3 giri
Giro veloce: Andrea Montermini 2’20”803
Ritirati
15° giro - Razia/Van Der Drift
13° giro - Seefried/Kogay
6° giro – Rosel/Mavlanov
4° giro - Coimbra/Silva
3° giro - Maleev/Ladygin