FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
23 Set 2016 [12:41]

Spa, libere 1
Defourny al vertice, R-Ace domina

Marco Cortesi

Al comando della prima sessione collettiva dell’Eurocup Formula Renault 2.0 a Spa si è issato Max Defourny. Il diciassettenne del team R-Ace GP, pilota di Liegi, a pochi chilometri dal tracciato, ha comandato le operazioni con autorità, abbassando il limite ripetutamente in un ottima prova della compagine “junior” della Art Grand Prix. Alle sue spalle ha progressivamente migliorato fino ad ottenere la seconda posizione finale il compagno di colori Will Palmer, che ha scavalcato in ultimo Sascha Fenestraz, con la prima delle vetture del Tech1 Racing.

Al quarto posto invece si è portato Julien Falchero, anche lui del team R-Ace, che con un ultimo tentativo finale aveva tentato di piazzare la zampata chiudendo a soli 4 centesimi da Fenestraz. A seguire Jehan Daruvala, Hugo De Sadeleer e Robert Schwartzman, mentre all’ottavo posto James Allen è risultato il migliore alfiere del team JD Motorsport. Più staccati i due portacolori del team AVF Harrison Scott ed Henrique Chaves mentre a fondo gruppo due protagonisti abituali come il leader del campionato Lando Norris e Ferdinand Habsburg.

Venerdì 23 settembre 2016, libere 1

1 - Max Defourny – R-Ace - 2'18"513 - 16 giri
2 - Will Palmer – R-Ace - 2'19"250 - 17
3 - Sacha Fenestraz – Tech1 - 2'19"537 - 16
4 - Julien Falchero – R-Ace - 2'19"577 - 16
5 - Jehan Daruvala – Kaufmann - 2'19"583 - 16
6 - Hugo De Sadeleer – Tech1 - 2'19"675 - 17
7 - Robert Shwartzman – Kaufmann - 2'19"734 - 16
8 - James Allen – JD - 2'19"787 - 14
9 - Harrison Scott – AVF - 2'19"836 - 18
10 - Henrique Chaves – AVF - 2'19"903 - 18
11 - Dorian Boccolacci – Tech1 - 2'20"040 - 15
12 - Gabriel Aubry – Tech1 - 2'20"174 - 15
13 - Bruno Baptista – Fortec - 2'20"208 - 14
14 - Nikita Troitskiy – Fortec - 2'20"245 - 16
15 - Alessandro Perullo – Technorace - 2'20"493 - 16
16 - Lando Norris – Kaufmann - 2'20"862 - 12
17 - Alexey Korneev – JD - 2'20"879 - 16
18 - Ferdinand Habsburg – Fortec - 2'20"934 - 14
19 - Ghislain Cordeel – GMMA - 2'21"638 - 18