Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
7 Set 2013 [18:28]

Spa, qualifica 2: Corvette in pole con Pastorelli

Da Spa – Antonio Caruccio

Nicky Pastorelli ha ottenuto la pole position al termine della seconda manche di qualifiche andata in scena a Spa. Il portacolori del team V8 Racing, al volante della Corvette, ha fermato i cronometri sul 2’18”441, precedendo di 325 millesimi Davide Rigon. Il vicentino, venerdì era stato protagonista di un tamponamento nel corso delle prove libere, ma si è prontamente ripreso in qualifica, andando a conquistare la prima fila per Villorba Corse. In seconda linea, primo delle GTS, sarà Chris Van Der Drift con la McLaren MP4-12C davanti alla Aston Martin di Maxime Soulet. Terza fila tutta appannaggio di SMP Racing con le Ferrari 458 di Kirill Ladygin e Roman Mavlanov.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Nicky Pastorelli (Corvette Z06) - V8Racing - 2'18"441
Davide Rigon (Ferrari 458) - Villorba - 2'18"766
2. fila
Chris Van Der Drift (McLaren MP4-12C) - BhaiTech - 2'18"884
Maxime Soulet (Aston Martin V12 Vantage) – GPR – 2’19”251
3. fila
Kirill Ladygin (Ferrari 458 GT3) - SMP - 2'19"485
Roman Mavlanov (Ferrari 458 GT3) - SMP - 2'19"798
4. fila
Diederik Sijthoff (Corvette Z06) - V8Racing - 2'19"928
Ranger Van der Zande (Mercedes SLS) - Seyffarth - 2'20"458
5. fila
Peter Kox (Lamborghini Gallardo) - Leipert - 2'20"650
Matt Griffin (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 2'20"888
6. fila
Jan Seyffarth (Mercedes SLS) - Seyffarth - 2'21"030
Matteo Beretta (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 2'21"468
7. fila
Alex Talkanitsa sr (Ferrari 458) - AF Corse - 2'22"016
Rafael Suzuki (McLaren MP4-12C) - BhaiTech - 2'22"320
8. fila
Joel Camathias (Ferrari 458 GT3) - Ombra - 2'22"448
Johnny Laursen (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 2'22"671
9. fila
Lorenzo Bontempelli (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 2'22"720
Dimitris Deverikos (Porsche 997 GT3) - Autorlando - 2'22"932
10. fila
Wolf Nathan (Corvette Z06) - V8Racing - 2'23"337
Danny Werkman (Corvette Z06) - V8Racing - 2'23"547
11. fila
Vadim Kogay (Porsche 997 GT3) - Rinaldi - 2'25"399
Stephen Earle (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 2'26"772
12. fila
Giuseppe Ghezzi (Porsche 997 GT3) - Autorlando - 2'28"030
Luis Silva (Mercedes SLS) – Sports&You – 2’28”197
12. fila
Joao Silva (Mercedes SLS) – Sports&You – 2’28”348
Dirg Parhofer (Porsche 997 GT3) - Autorlando – 2’34”723
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing