Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
26 Giu 2009 [16:15]

Spa, qualifica: prima pole per il cileno Martin Scuncio

Prima pole position stagionale per il cileno Martin Scuncio nel campionato italiano Formula Renault 2000. Nella sessione di qualifica disputatasi a Spa-Francorchamps il pilota del team CO2 diretto da Ezio Cosmai ha registrato la miglior prestazione in 2’22”772 precedendo di un decimo scarso l’attuale leader di campionato, oltre che alfiere del team One, Daniel Mancinelli. Alle spalle del marchigiano ha terminato il turno uno dei giovani più interessanti del panorama nazionale, Giovanni Venturini, legato ai colori del CO2 Motorsport, che ha però un ritardo nell’ordine dei quattro decimi dal compagno cileno.

Il pilota vento ha preceduto a sua volta il compagno di squadra Stefano Comini e lo spagnolo Genis Olive (Jenzer). Bene anche Federico Scionti, sesto davanti al portoghese Bernardo Arnaut ed al canadese Tyler Dueck, l’ultimo che è riuscito a scendere sotto il tetto di 2’24”. Da segnalare il positivo undicesimo tempo di Eddie Cheever “Junior”, nella circostanza al suo debutto assoluto nella serie tricolore, sempre con il team Jenzer.

Nella foto, Martin Scuncio

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Martin Scuncio - CO2 - 2'22"772
Daniel Mancinelli - One - 2'22"896
2. fila
Giovanni Venturini - CO2 - 2'23"104
Stefano Comini - CO2 - 2'23"272
3. fila
Genis Olive - Jenzer - 2'23"428
Federico Scionti - One - 2'23"446
4. fila
Bernardo Arnaut - CO2 - 2'23"681
Tyler Dueck - BVM Minardi - 2'23"809
5. fila
Zoel Amberg - Jenzer - 2'24"291
Giacomo Barri – Cram – 2’24”409
6. fila
Eddie Cheever – Jenzer – 2’24”604
Andrea Amici – Cram – 2’24”744
7. fila
Nikolas Kvasai - Facondini by Draco - 2'25"113
Antonino Pellegrino - Antonino - 2'25"159
8. fila
Romain Vozniak - Facondini by Draco - 2'25"485
Jakub Smiechowski – Kochanski – 2’26”450