Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
26 Giu 2009 [16:15]

Spa, qualifica: prima pole per il cileno Martin Scuncio

Prima pole position stagionale per il cileno Martin Scuncio nel campionato italiano Formula Renault 2000. Nella sessione di qualifica disputatasi a Spa-Francorchamps il pilota del team CO2 diretto da Ezio Cosmai ha registrato la miglior prestazione in 2’22”772 precedendo di un decimo scarso l’attuale leader di campionato, oltre che alfiere del team One, Daniel Mancinelli. Alle spalle del marchigiano ha terminato il turno uno dei giovani più interessanti del panorama nazionale, Giovanni Venturini, legato ai colori del CO2 Motorsport, che ha però un ritardo nell’ordine dei quattro decimi dal compagno cileno.

Il pilota vento ha preceduto a sua volta il compagno di squadra Stefano Comini e lo spagnolo Genis Olive (Jenzer). Bene anche Federico Scionti, sesto davanti al portoghese Bernardo Arnaut ed al canadese Tyler Dueck, l’ultimo che è riuscito a scendere sotto il tetto di 2’24”. Da segnalare il positivo undicesimo tempo di Eddie Cheever “Junior”, nella circostanza al suo debutto assoluto nella serie tricolore, sempre con il team Jenzer.

Nella foto, Martin Scuncio

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Martin Scuncio - CO2 - 2'22"772
Daniel Mancinelli - One - 2'22"896
2. fila
Giovanni Venturini - CO2 - 2'23"104
Stefano Comini - CO2 - 2'23"272
3. fila
Genis Olive - Jenzer - 2'23"428
Federico Scionti - One - 2'23"446
4. fila
Bernardo Arnaut - CO2 - 2'23"681
Tyler Dueck - BVM Minardi - 2'23"809
5. fila
Zoel Amberg - Jenzer - 2'24"291
Giacomo Barri – Cram – 2’24”409
6. fila
Eddie Cheever – Jenzer – 2’24”604
Andrea Amici – Cram – 2’24”744
7. fila
Nikolas Kvasai - Facondini by Draco - 2'25"113
Antonino Pellegrino - Antonino - 2'25"159
8. fila
Romain Vozniak - Facondini by Draco - 2'25"485
Jakub Smiechowski – Kochanski – 2’26”450