Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
27 Giu 2009 [13:39]

Spa, gara 1: prima vittoria del cileno Martin Scuncio

Pole, giro più veloce in gara, vittoria. Martin Scuncio del CO2 Motorsport ha letteralmente dominato a Spa, regalandosi il primo successo in F.Renault Italia. Sull'impegnativo tracciato belga, Scuncio ha corso con grande determinazione e diventa il primo pilota cileno ad essersi imposto in una serie tricolore: "La mia monoposto era perfetta, non potevo chiedere di più", ha detto il mite Scuncio che timidamente si è avvicinato al gradino più alto del podio. Per Ezio Cosmai, team manager del CO2, la gioia della doppietta. Al secondo posto infatti, ha terminato Giovanni Venturini.

Terzo al 1° giro, il vicentino ha inseguito per tutta la corsa Daniel Mancinelli. Lo ha studiato a lungo cercando di cogliere il momento opportuno per il sorpasso. Che è arrivato al 9° giro. Un ottimo risultato per il rookie Venturini, che proprio a Spa aveva colto due vittorie nella serie svizzera: "Ho sofferto parecchio in qualifica per via di un notevole sovrasterzo che si è ripresentato, anche se in maniera minore, in gara. Quando ho passato Mancinelli, ho rischiato di girarmi".

Terzo gradino del podio per Mancinelli, che ha pensato a raccogliere punti per il campionato: "Non potevo fare nulla per contenere i piloti del CO2, sono nettamente più rapidi su questa pista", ha spiegato il leader della F.Renault Italia. Quarto ha terminato un regolare Stefano Comini che ha preceduto Bernardo Arnaut. Genis Olive era quinto, ma un problema improvviso allo sterzo lo ha fatto scendere al tredicesimo posto finale. Nikolas Kvasai ha subìto un drive through per sorpasso con bandiere gialle. Si è ritirato nel giro di ricognizione Federico Scionti, per un problema ai freni.

Massimo Costa

Nella foto, Martin Scuncio

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 27 giugno 2009

1 - Martin Scuncio - CO2 - 13 giri 31'04"117
2 - Giovanni Venturini - CO2 - 2"424
3 - Daniel Mancinelli - One - 3"724
4 - Stefano Comini - CO2 - 4"835
5 - Bernardo Arnaut - CO2 - 7"118
6 - Zoel Amberg - Jenzer - 12"345
7 - Giacomo Barri - Cram - 13"038
8 - Tyler Dueck - BVM Minardi - 15"093
9 - Andrea Amici - Cram - 25"926
10 - Eddie Cheever - Jenzer - 28"502
11 - Antonino Pellegrino - Antonino - 37"443
12 - Genis Olive - Jenzer - 39"013
13 - Romain Vozniak - Facondini by Draco - 39"382
14 - Nikolas Kvasai - Facondini by Draco - 1'00"860
15 - Jakub Smiechowski - Kochanski - 1'05"119

Giro più veloce: Martin Scuncio 2'22"884

Ritirato
0 giri - Federico Scionti

Il campionato
1.Mancinelli 178; 2.Comini 146; 3.Olive 130; 4.Scionti 120; 5.Dueck 116.