formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
4 Lug 2015 [17:59]

Spielberg, gara 1
Pulcini trionfa con DAV

Marco Cortesi

Splendida vittoria per Leonardo Pulcini al Red Bull Ring, nella prima gara dell'Euroformula Open sul tracciato austriaco. Il pilota della DAV Racing ha preso la prima posizione quando il leader iniziale Yu Kanamaru è stato penalizzato, e ha mantenuto con grande autorità il comando delle operazioni rispondendo agli attacchi di Yarin Stern prima e del rimontante Konstantin Tereschenko poi. Il romano, classe 1998, ha così centrato il primo successo nell'automobilismo dopo aver mosso i primi passi nel 2013 grazie al premio Kartista Italiaracing.

Decisivo è stato il primo giro, caratterizzato da una serie di situazioni difficili. Prima, Tanart Sathienthirakul ha avuto un avvio molto lento, poi Antoni Ptak e Alexey Chuklin sono venuti a contatto con l'ucraino che ha rischiato di decollare prima di ritornare incolume a terra. Infine, Vitor Baptista, che partiva dalla pole, ha effettuato un taglio nella ghiaia che l'ha portato a perdere terreno prezioso. Dopo una fase iniziale in cui sembrava poter dire la sua, andando all'attacco di Pulcini, l'israeliano Stern è stato costretto a cedere via via posizioni, terminando quarto alle spalle del compagno Thailandese al team West-Tec.

Non è riuscito a rimontare Baptista, che si è poi dovuto anche ritirare così come Kanamaru. Gara difficile per l'RP Motorsport, con Igor Walilko miglior rappresentante al sesto posto davanti a Damiano Fioravanti. Grazie alle sfortune dei rivali, e al buon recupero fino alla piazza d'onore, Tereschenko è riuscito ad allungare in vetta alla classifica.

Sabato 4 luglio 2015, gara 1

1 - Leonardo Pulcini - DAV - 21 giri
2 - Konstantin Tereschenko - Campos - 1"758
3 - Tanart Sathienthirakul - West Tec - 5"776
4 - Yarin Stern - West Tec - 6"535
5 - Diego Menchaca - Campos - 7"217
6 - Igor Walilko - RP Motorsport - 11"192
7 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 12"486
8 - Henrique Baptista - Campos - 21"608
9 - Andres Saravia - RP Motorsport - 22"480
10 - Parth Ghorpade - DAV - 28"397
11 - Manuel Vilalta - De Villota - 38"375
12 - Ahmad Al Ghanem - Campos - 31"631

Giro più veloce: Konstantin Tereschenko 1'28"885

Ritirati
15° giro - Vitor Baptista
13° giro - Yu Kanamaru
1° giro - Antoni Ptak
1° giro - Alexey Chuklin