GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
14 Ago 2011 [16:23]

Spielberg, gara 2: c'è solamente Stanaway

Richie Stanaway e nessun altro. Sulla pista austriaca di Spielberg, il pilota del team Van Amersfoort ha conquistato due pole e due vittorie, ma il discorso per il titolo rimane ancora aperto. Stanaway conduce con 117 punti, ma Marco Sorensen non è troppo lontano avendo 92 lunghezze e con sei gare ancora da disputare tutto può accadere. Di certo nulla possono più gli altri piloti, da Klaus Bachler e Tom Blomqvist (53 punti) in giù. In gara 2, Stanaway ha preceduto proprio Sorensen poi Hannes Van Asseldonk terzo dopo essere partito dalla terza fila.

Domenica 14 agosto 2011, gara 2

1 - Richie Stanaway (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 21 giri 30'52"061
2 - Marco Sorensen (Dallara-Mercedes) - Brandl - 3"128
3 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 17"026
4 - Alon Day (Dallara-Volkswagen) - HS - 22"468
5 - Markus Pommer (Dallara-Mercedes) - Zeller - 24"852
6 - Tony Halbig (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 30"571
7 - Tom Blomqvist (Dallara-Volkswagen) - Performance - 34"152.
8 - Riccardo Brutschin (Dallara-Volkswagen) - HS - 36"846
9 - Rene Binder (Dallara-Mercedes) - Zeller - 46"627
10 - Nikolay Martsenko (Dallara-Volkswagen) - Travin - 50"799
11 - Mikhail Aleshin (Arttech-Mercedes) - Artline - 55"318
12 - Jeroen Mul (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 58"534
13 - Klaus Bachler (Dallara-Mercedes) - URD - 1'01"065
14 - Dominik Kocher (Dallara-OPC) - Woss - 1'01"932
15 - Antti Rammo (Dallara-OPC) - Artline - 1'13"956
16 - Stefan Neuburger (Dallara-OPC) - Woss - 1 giro
17 - Maxim Travin (Dallara-OPC) - Travin - 1 giro
18 - Luca Iannaccone (Dallara-Opel) - Leipert - 1 giro

Giro più veloce: Richie Stanaway 1'27"469

Il campionato
1.Stanaway 117; 2.Sorensen 92; 3.Bachler, Blomqvist 53; 5.Day 47.