indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
dtm Spielberg, qualifica 2<br />Paffett si riscatta, sua la pole<br />
23 Set 2018 [12:13]

Spielberg, qualifica 2
Paffett si riscatta, sua la pole

Massimo Costa

Cosa c'è di meglio di una pole per riscattare una prima gara non positiva? Gary Paffett, indispettito dalla perdita della leadership del campionato a vantaggio di Paul Di Resta, nella qualifica 2 ha risposto nel migliore dei modi mettendosi davanti a tutti per la partenza di gara 2. I due piloti inglesi sono comunque vicinissimi in quanto Di Resta scatterà dalla terza posizione. Tra di loro, l'Audi di Nico Muller, secondo ad appena 28 millesimi da Paffett. Va detto che la pista di Spielberg era asciutta nonostante la pioggia notturna. Bene Edoardo Mortara che affiancherà Di Resta in seconda fila. Primo dei piloti BMW è il rookie Joel Eriksson. René Rast, vincitore di gara 1 grazie al supporto dei colleghi audi Muller e Mike Rockenfeller, partirà soltanto ottavo. Sebastien Ogier è ultimo, ma a soli due decimi da Loic Duval che lo precede.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'23"404
Nico Muller (Audi) - Abt - 1'23"402
2. fila
Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 1'23"632
Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'23"712
3. fila
Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 1'23"748
Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'23"773
4. fila
Timo Glock (BMW) - RMR - 1'23"853
René Rast (Audi) - Rosberg - 1'23"866
5. fila
Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 1'23"885
Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'23"969
6. fila
Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'24"014
Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'24"040
7. fila
Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'24"070
Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'24"133
8. fila
Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'24"185
Augusto Farfus (BMW) - RMG - 1'24"250
9. fila
Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'24"422
Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'24"452
10. fila
Sebastien Ogier (Mercedes) - HWA - 1'24"700