Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
dtm Spielberg, qualifica 2<br />Paffett si riscatta, sua la pole<br />
23 Set 2018 [12:13]

Spielberg, qualifica 2
Paffett si riscatta, sua la pole

Massimo Costa

Cosa c'è di meglio di una pole per riscattare una prima gara non positiva? Gary Paffett, indispettito dalla perdita della leadership del campionato a vantaggio di Paul Di Resta, nella qualifica 2 ha risposto nel migliore dei modi mettendosi davanti a tutti per la partenza di gara 2. I due piloti inglesi sono comunque vicinissimi in quanto Di Resta scatterà dalla terza posizione. Tra di loro, l'Audi di Nico Muller, secondo ad appena 28 millesimi da Paffett. Va detto che la pista di Spielberg era asciutta nonostante la pioggia notturna. Bene Edoardo Mortara che affiancherà Di Resta in seconda fila. Primo dei piloti BMW è il rookie Joel Eriksson. René Rast, vincitore di gara 1 grazie al supporto dei colleghi audi Muller e Mike Rockenfeller, partirà soltanto ottavo. Sebastien Ogier è ultimo, ma a soli due decimi da Loic Duval che lo precede.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'23"404
Nico Muller (Audi) - Abt - 1'23"402
2. fila
Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 1'23"632
Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'23"712
3. fila
Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 1'23"748
Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'23"773
4. fila
Timo Glock (BMW) - RMR - 1'23"853
René Rast (Audi) - Rosberg - 1'23"866
5. fila
Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 1'23"885
Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'23"969
6. fila
Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'24"014
Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'24"040
7. fila
Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'24"070
Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'24"133
8. fila
Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'24"185
Augusto Farfus (BMW) - RMG - 1'24"250
9. fila
Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'24"422
Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'24"452
10. fila
Sebastien Ogier (Mercedes) - HWA - 1'24"700