formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
dtm Spielberg, qualifica 2<br />Paffett si riscatta, sua la pole<br />
23 Set 2018 [12:13]

Spielberg, qualifica 2
Paffett si riscatta, sua la pole

Massimo Costa

Cosa c'è di meglio di una pole per riscattare una prima gara non positiva? Gary Paffett, indispettito dalla perdita della leadership del campionato a vantaggio di Paul Di Resta, nella qualifica 2 ha risposto nel migliore dei modi mettendosi davanti a tutti per la partenza di gara 2. I due piloti inglesi sono comunque vicinissimi in quanto Di Resta scatterà dalla terza posizione. Tra di loro, l'Audi di Nico Muller, secondo ad appena 28 millesimi da Paffett. Va detto che la pista di Spielberg era asciutta nonostante la pioggia notturna. Bene Edoardo Mortara che affiancherà Di Resta in seconda fila. Primo dei piloti BMW è il rookie Joel Eriksson. René Rast, vincitore di gara 1 grazie al supporto dei colleghi audi Muller e Mike Rockenfeller, partirà soltanto ottavo. Sebastien Ogier è ultimo, ma a soli due decimi da Loic Duval che lo precede.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'23"404
Nico Muller (Audi) - Abt - 1'23"402
2. fila
Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 1'23"632
Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'23"712
3. fila
Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 1'23"748
Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'23"773
4. fila
Timo Glock (BMW) - RMR - 1'23"853
René Rast (Audi) - Rosberg - 1'23"866
5. fila
Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 1'23"885
Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'23"969
6. fila
Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'24"014
Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'24"040
7. fila
Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'24"070
Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'24"133
8. fila
Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'24"185
Augusto Farfus (BMW) - RMG - 1'24"250
9. fila
Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'24"422
Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'24"452
10. fila
Sebastien Ogier (Mercedes) - HWA - 1'24"700