formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
dtm Spielberg, qualifica 2<br />Paffett si riscatta, sua la pole<br />
23 Set 2018 [12:13]

Spielberg, qualifica 2
Paffett si riscatta, sua la pole

Massimo Costa

Cosa c'è di meglio di una pole per riscattare una prima gara non positiva? Gary Paffett, indispettito dalla perdita della leadership del campionato a vantaggio di Paul Di Resta, nella qualifica 2 ha risposto nel migliore dei modi mettendosi davanti a tutti per la partenza di gara 2. I due piloti inglesi sono comunque vicinissimi in quanto Di Resta scatterà dalla terza posizione. Tra di loro, l'Audi di Nico Muller, secondo ad appena 28 millesimi da Paffett. Va detto che la pista di Spielberg era asciutta nonostante la pioggia notturna. Bene Edoardo Mortara che affiancherà Di Resta in seconda fila. Primo dei piloti BMW è il rookie Joel Eriksson. René Rast, vincitore di gara 1 grazie al supporto dei colleghi audi Muller e Mike Rockenfeller, partirà soltanto ottavo. Sebastien Ogier è ultimo, ma a soli due decimi da Loic Duval che lo precede.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'23"404
Nico Muller (Audi) - Abt - 1'23"402
2. fila
Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 1'23"632
Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'23"712
3. fila
Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 1'23"748
Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'23"773
4. fila
Timo Glock (BMW) - RMR - 1'23"853
René Rast (Audi) - Rosberg - 1'23"866
5. fila
Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 1'23"885
Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'23"969
6. fila
Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'24"014
Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'24"040
7. fila
Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'24"070
Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'24"133
8. fila
Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'24"185
Augusto Farfus (BMW) - RMG - 1'24"250
9. fila
Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'24"422
Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'24"452
10. fila
Sebastien Ogier (Mercedes) - HWA - 1'24"700