formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
dtm Spielberg, qualifica 2<br />Pole di Engel tra rosse e pioggia
25 Set 2022 [11:33]

Spielberg, qualifica 2
Pole di Engel tra rosse e pioggia

Massimo Costa

E' stata una qualifica 2 particolarmente complicata quella che il DTM ha vissuto sul circuito Red Bull Ring di Spielberg. La pioggia intensa ha accompagnato tutta la sessione rendendo la pista molto difficile per i piloti. Alla fine l'ha spuntata Maro Engel, bravissimo a segnare il tempo di 1'40"776 quando i suoi avversari, a parte Max Gotz, giravano almeno un paio di secondi più lentamente. Il tedesco con la Mercedes del GruppeM ha invece subito attaccato prevedendo interruzioni con bandiere rosse o rallentamenti con bandiere gialle.

E così è stato perché dopo la rossa iniziale, ad appena 30 secondi dall'avvio della qualifica per una uscita di pista rovinosa di Mikael Grenier (Mercedes GruppeM) causa aquaplaning sul tratto che porta alla curva 2, c'è stata la rossa per recuperare l'Audi Rosberg di Dev Gore e infine la rossa per l'insabbiamento di Ricardo Feller (Audi Abt) che ha decretato la fine anticipata della sessione.

Engel ha preceduto Maximilian Gotz con la Mercedes del team Winward. Anche il campione in carica è stato bravo nel cercare subito la prestazione realizzando nelle prime fasi un 1'41"006 che nessuno ha battuto. Ma Gotz paga tre posizioni di penalità rimediate in gara 1 e scatterà quinto. E' risalito forte Nick Cassidy, vincitore di gara 1, terzo in 1'41"750 con la Ferrari di AF Corse.

Per la penalità a Gotz, Cassidy partirà dalla prima fila. Vicinissimo al neozelandese ha terminato il compagno di squadra Felipe Fraga, 1'41"785, autore di una uscita di pista ben risolta. In risalita le BMW Schubert: Philipp Eng è risultato quinto (poi quarto per Gotz) davanti a Sheldon Van der Linde, ma il leader del campionato dovrà pagare una pesante penalità e partirà 14esimo per i troppi track limits non rispettati in gara 1.

Questa volta male i suoi rivali in campionato. René Rast con l'Audi Abt partirà nono, Lucas Auer su Mercedes Winward 13esimo mentre Mirko Bortolotti, dopo un pericoloso testacoda in cui è stato evitato per pochi centimetri da due piloti è affondato in 23esima posizione con la Lamborghini di Grasser.

Domenica 25 settembre 2022, qualifica 2

1 - Maro Engel (Mercedes) - GruppeM - 1'40"776
2 - Maximilian Goetz (Mercedes) - Winward - 1'41"006 *
3 - Nick Cassidy (Ferrari) - AF Corse - 1'41"750
4 - Felipe Fraga (Ferrari) - AF Corse - 1'41"785
5 - Philipp Eng (BMW) - Schubert - 1'41"824
6 - Sheldon Van der Linde (BMW) - Schubert - 1'41"885 **
7 - Arjun Maini (Mercedes) - HRT - 1'42"035
8 - Thomas Preining (Porsche) - Bernhard - 1'42"167
9 - David Schumacher (Mercedes) - Winward - 1'42"206
10 - René Rast (Audi) - Abt - 1'42"362
11 - Leon Kohler (BMW) - Walkenhorst - 1'42"363
12 - Ricardo Feller (Audi) - Abt - 1'42"466
13 - Luca Stolz (Mercedes) - HRT - 1'42"521
14 - Lucas Auer (Mercedes) - Winward - 1'42"657
15 - Nico Muller (Audi) - Rosberg - 1'42"710
16 - Marco Wittmann (BMW) - Walkenhorst - 1'42"731
17 - Dennis Olsen (Porsche) - SSR - 1'42"775
18 - Clemens Schmid (Lamborghini) - Grasser - 1'43"324
19 - Dev Gore (Audi) - Rosberg - 1'43"501
20 - Laurens Vanthoor (Porsche) - SSR - 1'43"676
21 - Maximilian Buhk (Mercedes) - Mucke - 1'43"989
22 - Kelvin Van der Linde (Audi) - Abt - 1'44"053
23 - Mirko Bortolotti (Lamborghini) - Grasser - 1'44"775
24 - Marius Zug (Audi) - Attempto - 1'45"209
25 - Rolf Ineichen (Lamborghini) - Grasser - 1'45"602
26 - Alessio Deledda (Lamborghini) - Grasser - 1'47"442
27 - Mikael Grenier (Mercedes) - GruppeM - no time

* Penalizzato di 3 posizioni
** Penalizzato di 8 posizioni