GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
7 Mag 2016 [19:22]

Sprint - Brands Hatch, qualifica
Perera regala la prima pole a ISR

Da Brands Hatch – Antonio Caruccio - Photo 4

Prima pole position per Franck Perera e per il team ISR nel Blancpain Sprint Cup. La squadra di Igor Salaquarda, dopo un primo anno di apprendistato nel 2015, è scesa in campo a pieno regime ed i risultati non hanno tardato ad arrivare. Con alla guida l’esperto pilota francese, l’Audi R8 della compagine ceca ha segnato il miglior tempo nelle sessioni di qualifica in 1’23”260, andando a precedere di 81 millesimi la Mercedes di Jules Szynkowiak. Una prestazione importante visto che domani, nelle due gare previste, sarà complicato sorpassare su un tracciato angusto come quello inglese. Questa qualifica ha anche sancito la celebrazione del decimo anno dell’organizzazione di Stephane Ratel con le vetture GT3. Seconda fila in griglia per la gara di qualificazione di domattina per l’altra Mercedes di casa HTP guidata dal malese Jazeman Jaafar, solo cinque millesimi dietro al compagno, ma capace di precedere l’Audi di Christopher Mies.

La conferma dello stato di forma della Mercedes AMG è arrivata anche dal quinto posto del campione della Formula 3 Europea Felix Rosenqvist, che ha così portato il team Akka a precedere la McLaren 650S, che aveva invece vinto la scorsa gara del Blancpain, ma nella versione Endurance a Monza. Partiranno in quarta fila le due vetture che avevano invece dominato il Q2 ed il Q1. Mirko Bortolotti, settimo, era stato il più rapido di tutti nella seconda sessione con la sua Lamborghini Huracan, mentre Alexander Sims, con la BMW M6 aveva segnato il limite del primo terzo di prove ufficiali. Il trentino è così il migliore degli italiani in griglia, mentre un errore di Laurens Vanthoor nell’ultimo giro, finito largo nel secondo settore, toglie dai giochi l’Audi Numero 1 per la pole position.

Lo schieramento di partenza della gara di qualificazione

1. fila
Stockinger-Perera (Audi R8 LMS) - ISR - 1'23"260 - Q3
Szymkowiak-Schneider (Mercedes AMG GT3) - HTP - 1'23"341 - Q3
2. fila
Schmid-Jaafar (Mercedes AMG GT3) - HTP - 1'23"346 - Q3
Ide-Mies (Audi R8 LMS) - WRT - 1'23"443 - Q3
3. fila
Vautier-Rosenqvist (Mercedes AMG GT3) - AKKA ASP - 1'23"470 - Q3
Bell-Parente (McLaren 650 S) - Garage 59 - 1'23"484 - Q3
4. fila
Bortolotti-Pohler (Lamborghini Huracan) - Grasser - 1'23"516 – Q3
Eng-Sims (BMW M6) - Rowe - 1'23"528 – Q3
5. fila
Vervisch-L.Vanthoor (Audi R8 LMS) - WRT - 1'23"563 - Q3
D.Vanthoor-Frijns (Audi R8 LMS) - WRT - 1'23"582 - Q3
6. fila
Baumann-Buhk (Mercedes AMG GT3) - HTP - 1'23"604 - Q3
Parisy-Haase (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'23"662 - Q3
7. fila
Abril-Kane (Bentley Continental) - M Sport - 1'23"673 – Q3
Mayr Melnhof-Winkelhock (Audi R8 LMS) - Phoenix - 1'23"754 - Q3
8. fila
Valsecchi-Mapelli (Lamborghini Huracan) - Attempto - 1'23"910 – Q3
Rosina-Bleekemolen (Lamborghini Huracan) - Grasser - 1'23"979 – Q3
9. fila
Seefried-Siedler (Ferrari 458) - Rinaldi - 1'24"159 - Q3
Zampieri-Niederhauser (Lamborghini Hurracan) - Attempto - 1'24"196 – Q3
10. fila
Dusseldorp-Khron (BMW M6) - Rowe - 1'24"337 – Q3
Beaubelique-Moulin Traffort (Mercedes AMG GT3) - AKKA ASP - 1'24"273 – Q2
11. fila
Beretta-Stolz (Lamborghini Huracan) - Grasser - 1'24"300 - Q2
R.Baptista-Jimenez (Audi R8 LMS) - WRT - 1'24"411 – Q2
12. fila
Leonard-Meadows (Audi R8 LMS) - WRT - 1'24"436 – Q2
Soulet-Soucek (Bentley Continental - M Sport - 1'24"453 – Q2
13. fila
Moller Madsen-Pommer (Audi R8 LMS) - Phoenix - 1'24"540 – Q2
Bourret-Belloc (Mercedes AMG GT3) - AKKA ASP - 1'24"656 – Q2
14. fila
Broniszewski-G.Piccini (Ferrari 488) - Kessel - 1'24"662 – Q2
Keilwitz-Parrow (Ferrari 458) - Black Pearl - 1'24"679 – Q2
15. fila
Van Splunteren-Mul (Lamborghini Hurracan) - Attempto - 1'24"703 – Q2
Stippler-Salaquarda (Audi R8 LMS) - ISR - 1'24"729 – Q2
16. fila
Gonzales-Asch (Porsche 911) - A Works - 1'24"782 – Q2
Giammaria-Perez Companc (Ferrari 458) - AF Corse - 1'24"804 – Q2
17. fila
Buncombe-Takaboshi (Nissan GT-R) - RJN - 1'24"815 – Q1
Plowman-Ledogar (McLaren 650 S) - Garage 59 - 1'24"816 – Q2
18. fila
Sanchez-Walkinshaw (Nissan GT-R) - RJN - 1'25"116 – Q2
Monti-Sandstrom (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'25"276 – Q2
19. fila
Sdanewitsch-Lemeret (Ferrari 458) - AF Corse - 1'25"440 – Q2
RS RacingVincenzo Sospiri Racing