World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
9 Apr 2016 [16:58]

Sprint - Misano, qualifica
La prima pole a Vanthoor

Massimo Costa

Tornare sulla pista che pochi mesi fa lo aveva visto protagonista di un brutto incidente che gli era costata la frattura di una gamba e conquistare la pole. Laurens Vanthoor, campione Blancpain 2014, ha fatto tutt questo realizzando il miglior tempo nella prova di apertura stagionale della serie. È stata una gran battaglia quella che si è svolta nella qualifica; Vanthoor, con l'Audi WRT ha battuto di appena 15 millesimi la McLaren del team Garage 59 di Alvaro Parente mentre terza è risultata la Ferrari Rinaldi del sempre veloce Norbert Siedler. Nella classe Pro-Am, pole per Giacomo Piccini con la Ferrari del team Kessel (tra l'altro quinto assoluto) mentre tra i Silver Cup il primo crono è stato ottenuto da Michael Meadows con l'Audi. Nella Am-Cup, davanti a tutti Stephane Lemeret con la Ferrari AF Corse.

Dicevamo che la qualifica è stata tiratissima e a conferma, non solo il divario tra Vanthoor e Parente, ma il fatto che in un secondo al termine del Q2 vi erano racchiuse diciannove vetture. Tra chi si è fatto vedere al vertice della Q2, il debuttante Felix Rosenqvist, neo campione FIA F.3, con la Mercedes AKKA-ASP, ma alla fine della contesa nel Q3 lo svedese è scivolato ottavo. Sotto la minaccia delle nuvole nere che stanno caratterizzando il weekend romagnolo, nel Q3 Parente si era installato in cima alla classifica, poi superato da Vanthoor. Ma meglio di loro aveva fatto Franck Perera con l'Audi ISR. Purtroppo la gioia del francese è durata poco perché non avendo rispettato i limiti della pista si è visto togliere i riferimenti cronometrici. Vanthoor è dunque tornato primo e poco dopo ha iniziato a piovere di fatto mettendo fine alla sessione. Giornata storta per le BMW e soprattutto per le Lamborghini, tutte fuori dal Q3 (peccato per Michele Beretta fermato dalla bandiera rossa quando era a un passo dall'entrare nel segmento finale).

Lo schieramento di partenza

1. fila
Vervisch-L.Vanthoor (Audi R8 LMS) - WRT - 1'33"262 - Q3
Bell-Parente (McLaren 650 S) - Garage 59 - 1'33"277 - Q3
2. fila
Seefried-Siedler (Ferrari 458) - Rinaldi - 1'33"504 - Q3
D.Vanthoor-Frijns (Audi R8 LMS) - WRT - 1'33"518 - Q3
3. fila
Broniszewski-G.Piccini (Ferrari 488) - Kessel - 1'33"560 - Q3
Mayr Melnhof-Winkelhock (Audi R8 LMS) - Phoenix - 1'33"619 - Q3
4. fila
Baumann-Buhk (Mercedes AMG GT3) - HTP - 1'33"652 - Q3
Vautier-Rosenqvist (Mercedes AMG GT3) - AKKA ASP - 1'33"770 - Q3
5. fila
Soulet-Soucek (Bentley Continental - M Sport - 1'33"771 - Q3
Ide-Mies (Audi R8 LMS) - WRT - 1'33"813 - Q3
6. fila
Stockinger-Perera (Audi R8 LMS) - ISR - 1'33"851 - Q3
Leonard-Meadows (Audi R8 LMS) - WRT - 1'33"964 - Q3
7. fila
Parisy-Haase (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'33"967 - Q3
Moller Madsen-Pommer (Audi R8 LMS) - Phoenix - 1'34"152 - Q3
8. fila
Stippler-Salaquarda (Audi R8 LMS) - ISR - 1'34"233 - Q3
Stevens-Rast (Audi R8 LMS) - WRT - 1'34"370 - Q3
9. fila
Szymkowiak-Schneider (Mercedes AMG GT3) - HTP - 1'34"458 - Q3
R.Baptista-Albuquerque (Audi R8 LMS) - WRT - 1'38"941 - Q3
10. fila
Beaubelique-Moulin Traffort (Mercedes AMG GT3) - AKKA ASP - 1'34"206
Schmid-Jaafar (Mercedes AMG GT3) - HTP - 1'34"214
11. fila
Zampieri-Niederhauser (Lamborghini Hurracan) - Attempto - 1'34"513
Monti-Sandstrom (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'34"537
12. fila
Henkola-Martin (BMW M6) - Boutsen Ginion - 1'34"639
Dusseldorp-Catsburg (BMW M6) - Rowe - 1'34"671
13.fila
Van Splunteren-Mul (Lamborghini Hurracan) - Attempto - 1'34"699
Abril-Kane (Bentley Continental) - M Sport - 1'34"827
14. fila
Buncombe-Takaboshi (Nissan GT-R) - RJN - 1'34"831
Eng-Sims (BMW M6) - Rowe - 1'34"858
15. fila
Giammaria-Perez Companc (Ferrari 458) - AF Corse - 1'34"892
Plowman-Dolby (McLaren 650 S) - Garage 59 - 1'34"898
16. fila
Sdanewitsch-Lemeret (Ferrari 458) - AF Corse - 1'34"986
Beretta-Stolz (Lamborghini Huracan) - Grasser - 1'35"108
17. fila
Rosina-Bleekemolen (Lamborghini Huracan) - Grasser - 1'35"146
Bortolotti-Pohler (Lamborghini Huracan) - Grasser - 1'35"635
18. fila
Sanchez-Walkinshaw (Nissan GT-R) - RJN - 1'35"910
Gonzales-Asch (Porsche 911) - A Works - 1'36"038
19. fila
Jenny-Leimer (Lamborghini Huracan) - X Bionic - 1'37"843
Hook-Parrow (Ferrari 458) - Black Pearl - 1'38"148
20. fila
Valsecchi-Falla (Lamborghini Huracan) - Attempto - 1'38"832
RS RacingVincenzo Sospiri Racing