GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
9 Apr 2016 [23:58]

Sprint - Misano, gara di qualifica
Bentley rischia la strategia e vince

Massimo Costa

Giocarsi il tutto per tutto e fare centro alla roulette. È accaduto al team M Sport che ha portato al successo la Bentley Continental di Andy Soucek e Maxime Soulet. La corsa di qualifica è iniziata con pista bagnata, ma nonostante ciò il pilota spagnolo ha voluto partire con le gomme slick dalla nona posizione. Un azzardo, anche perché Soucek non era schierato nelle ultime file. Nei primi giri, tutto è stato molto difficile tanto che la Bentley è precipitata attorno alla ventesima posizione, poi la pista è divenuta sempre più asciutta in traiettoria e Soucek ha avviato la sua rimonta. Una situazione di bandiere gialle lungo il tracciato ha dato un'ulteriore svolta alla follia di Soucek, entrato per ultimo per il pit-stop.

Tutto ha funzionato a meraviglia e Soulet si è ritrovato secondo alle spalle della BMW di Philipp Eng, in coppia con Alexander Sims. Anche loro avevano giocato la carta delle slick, ma la strategia era più comprensibile partendo dalla quindicesima fila. Nelle battute conclusive, la Bentley di Soulet ha avuto ragione della M6 di Eng e il colpo di scena ha avuto il suo epilogo. Boccone amaro per le due Audi WRT con Laurens Vanthoor-Frederic Vervisch terzi e beffati amaramente nel pit-stop e la rivelazione Dries Vanthoor (giovane fratello di Laurens) bravissimo al debutto nel farsi largo nelle fase finali dopo aver raccolto il volante da Robin Frijns.

Domenica 10 aprile 2016, gara di qualifica

1 - Soulet-Soucek (Bentley Continental) - M Sport - 33 giri
2 - Eng-Sims (BMW M6 GT3) - Rowe - 2"966
3 - Vervisch-L.Vanthoor (Audi R8 LMS) - WRT - 32"176
4 - D.Vanthoor-Frijns (Audi R8 LMS) - WRT - 34"930
5 - Baumann-Buhk (Mercedes AMG GT3) - HTP - 35"346
6 - Seefried-Siedler (Ferrari 488) - Rinaldi - 36"244
7 - Vautier-Rosenqvist (Mercedes AMG GT3) - AKKA ASP - 1'07"608
8 - Stippler-Salaquarda (Audi R8 LMS) - ISR - 1'11"153
9 - Bell-Parente (McLaren 650 S) - Garage 59 - 1'15"936
10 - Dusseldorp-Catsburg (BMW M6 GT3) - Rowe - 1'22"581
11 - Parisy-Haase (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'23"792
12 - Giammaria-Perez Companc (Ferrari 458) - AF Corse - 1'25"462
13 - Ide-Mies (Audi R8 LMS) - WRT - 1'31"347
14 - Stevens-Rast (Audi R8 LMS) - WRT - 1'39"648
15 - Mayr Melnhof-Winkelhock (Audi R8 LMS) - Phoenix - 1'40"850
16 - Beretta-Stolz (Lamborghini Huracan) - Grasser - 1 giro
17 - Buncombe-Takaboshi (Nissan GT-R) - RJN - 1 giro
18 - Zampieri-Niederhauser (Lamborghini Huracan) - Attempto - 1 giro
19 - Moller Madsen-Pommer (Audi R8 LMS) - Phoenix - 1 giro
20 - Abril-Kane (Bentley Continental) - M Sport - 1 giro
21 - Van Splunteren-Mul (Lamborghini Huracan) - Attempto - 1 giro
22 - Valsecchi-Falla (Lamborghini Huracan) - Attempto - 1 giro
23 - Broniszewski-G.Piccini (Ferrari 458) - Kessel - 1 giro
24 - Sanchez-Walkinshaw (Nissan GT-R) - RJN - 1 giro
25 - Henkola-Martin (BMW M6 GT3) - Boutsen Ginion - 2 giri
26 - Monti-Sandstrom (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 2 giri
27 - Beaubelique-Moulin Traffort (Mercedes AMG GT3) - AKKA ASP - 2 giri
28 - Hook-Parrow (Ferrari 458) - Black Pearl - 2 giri
29 - Gonzales-Asch (Porsche 911) - A-Workx - 3 giri
30 - Sdanewitsch-Lemeret (Ferrari 458) - AF Corse - 3 giri
31 - Stockinger-Perera (Audi R8 LMS) - ISR - 5 giri
32 - Jenny-Leimer (Lamborghini Huracan) - X Bionic - 5 giri
33 - R.Baptista-Albuquerque (Audi R8 LMS) - WRT - 8 giri
34 - Rosina-Bleekemolen (Lamborghini Huracan) - Grasser - 9 giri
35 - Plowman-Dolby (McLaren 650 S) - Garage 59 - 9 giri
36 - Leonard-Meadows (Audi R8 LMS) - WRT - 10 giri
37 - Szymkowiak-Schneider (Mercedes AMG GT3) - HTP - 11 giri
38 - Bortolotti-Pohler (Lamborghini Huracan) - Grasser - 18 giri
RS RacingVincenzo Sospiri Racing