GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
5 Apr 2015 [11:05]

Sprint a Nogaro - Qualifica
Ortelli-Richelmi si prendono la pole

Marco Cortesi

È stato finora dominato in lungo e in largo dalle Audi il primo weekend della Blancpain Sprint Series 2015 a Nogaro. Certo, in pole position non ci sono i "monopolisti" delle libere Laurens Vanthoor e Robin Frijns, ma comunque il team WRT ha potuto contare sulla coppia composta da Stephane Richelmi e Stephane Ortelli: il monegasco ha conquistato la pole per la gara di qualifica al termine della Q3 precedendo con un margine di 89 millesimi la BMW Z4 di Maxime Martin e Dirk Muller.

Per il duo Frijns-Vanthoor grande delusione: l'olandese ex World Series Renault ha perso il controllo della sua R8 ed è piombato nel muro interno dell'ultima curva. Altri testacoda hanno visto protagoniste le Audi della compagine belga, a partire da quella di Christopher Mies, che ha addirittura rischiato di prendere il volo fino a quella, poi finita al top, di Richelmi.

Dopo aver guadagnato, anche grazie alle disgrazie delle vetture di Ingolstadt, la vetta nel Q2, la Bentley di Maximilian Buhk e Vincent Abril ha terminato al terzo posto, beffata dal giro eccezionale di Martin. Altre due Audi hanno completato la top-5: quarti Niki Mayr-Melnhof e Markus Winkelhock, con l'esemplare del team Phoenix, seguiti dalla coppia WRT Nash-Stippler. Fuori dalla top-10 Marco Bonanomi con l'Audi del team ISR: il comasco ha segnato il 4° tempo della prima sessione, ma è stato "beffato" al termine della seconda.

Lo schieramento di partenza della gara di qualifica

1. fila
Richelmi-Ortelli (Audi R8) - WRT - 1'24"732 - Q3
Martin-Muller (BMW Z4) - BMW Brazil - 1'24"821 - Q3
2. fila
Abril-Buhk (Bentley Continental) - HTP - 1'24"918 - Q3
MayrMelnhof-Winkelhock (Audi R8) - Phoenix - 1'24"931 - Q3
3. fila
Stippler-Nash (Audi R8) - WRT - 1'24"964 - Q3
Walkinshaw-Dolby (Nissan GT-R) - MRS GT - 1'25"355 - Q3
4. fila
Mies-Ide (Audi R8) - WRT - 1'25"563 - Q3
Lombard-Szymkowiak (Bentley Continental) - HTP - 1'25"675 - Q3
5. fila
Wagner-Ragginger (Porsche 997 R) - Fach Auto - 1'25"679 - Q3
Catsburg-Von Thurn und Taxis (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 1'26"186 - Q3
6. fila
Bonanomi-Salaquarda (Audi R8) - ISR - 1'25”930 - Q1
Sperafico-Sperafico (BMW Z4) - BMW Brazil - 1'26”145 - Q2
7. fila
Seefried-Siedler (Ferrari 458) - Rinaldi - 1'26”186 - Q2
Bell-Estre (McLaren 650S) - Attempto - 1'26”230 - Q2
8. fila
Fjordbach-Fjordbach (Audi R8) - ISR - 1'26”329 - Q2
Vasilyev-Bouchut (Mercedes SLS) - GT Russian - 1'26”764 - Q2
9. fila
Schneider-Karachev (Mercedes SLS) - GT Russian - 1'27”026 - Q1
Wlazik-Mori (McLaren 650S) - Attempto - 1'27”570 - Q2

Ritirati
Frijns-Vanthoor
RS RacingVincenzo Sospiri Racing