formula 1

Le due Williams squalificate
Partiranno ultime nel GP di Singapore

Massimo Costa - XPB ImagesColpo di scena al termine della qualifica del GP di Singapore. Nel corso dei controlli tecnici che...

Leggi »
formula 1

Singapore - Qualifica
Strepitosa pole di Russell

Massimo Costa - XPB ImagesDal disastroso venerdì alla pole. Una svolta a dir poco clamorosa per George Russell e la Mercedes...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 2
Prima pole per Magnus e Aston Martin

Michele Montesano Finale inatteso nel DTM. Tra i numerosi contendenti al titolo di Meister della serie tedesca, a svettare ...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 1
Slater di forza e carattere

Giulia RangoDalla quarta piazzola alla vittoria, con un margine di 3”871 sul secondo: oggi Freddie Slater (Prema) ha mandato...

Leggi »
dtm Hockenheim – Qualifica 2<br />Prima pole per Magnus e Aston Martin
5 Ott 2025 [10:30]

Hockenheim – Qualifica 2
Prima pole per Magnus e Aston Martin

Michele Montesano

Finale inatteso nel DTM. Tra i numerosi contendenti al titolo di Meister della serie tedesca, a svettare nell’ultima qualifica stagionale è stato Gilles Magnus. Stampando il riferimento sul circuito di Hockenheim, il belga ha firmato la sua prima pole position in carriera nel DTM. Non solo Magnus, a festeggiare è stato anche il team Comtoyou Racing, alla stagione di debutto nel campionato tedesco, e Aston Martin che ha apposto, per la prima volta, il suo sigillo anche nel DTM.

Nonostante le nuvole minacciose, la pista è rimasta asciutta nel corso dell’intera sessione. Le basse temperature hanno costretto i piloti a tentare l’assalto finale solamente negli ultimi minuti. Proprio in questi frangenti ad avere la meglio è stato Magnus che, al volante della Aston Martin Vantage GT3, ha messo insieme un giro perfetto siglando un crono di 1’36”259.

Ci ha provato fino all’ultimo Ayhancan Güven, ma il pilota Porsche si è dovuto accontentare del secondo tempo per meno di due decimi. Il turco ha, però, ulteriormente assottigliato il distacco dalla vetta di campionato. Con soli sei punti di svantaggio nei confronti del leader Lucas Auer, Güven può tentare il tutto per tutto nell’ultima gara di Hockenheim. Seconda fila marchiata Ferrari Emil Frey Racing. Ben Green, già poleman ieri, ha preceduto il compagno di squadra Jack Aitken, quest’ultimo ancora in lizza per il titolo.

Quinto crono per René Rast. Ancora il lotta per la conquista del campionato, il tedesco della BMW si appresta a disputare la sua ultima gara in carriera nel DTM. Alle sue spalle scatteranno Joules Gounon, miglior pilota Mercedes, e la Porsche di Morris Schuring. Costretto al ritiro dopo pochi chilometri nella prima gara, quest’oggi Jordan Pepper è riuscito a riscattarsi siglando l’ottavo tempo.

Il sudafricano della Lamborghini Hurácan GT3 marchiata Grasser prenderà il via davanti al leader di campionato Auer. Proprio quest’ultimo si è visto cancellare il miglior giro per aver oltrepassato i limiti della pista. Ciò nonostante, l’austriaco della Mercedes è riuscito a fare meglio del rivale più vicino Thomas Preining. Infatti l’alfiere della Porsche 911 GT3 del Manthey ha chiuso dodicesimo dietro la Ferrari di Thierry Vermeulen.

Partirà dalla dodicesima piazzola il campione in carica Mirko Bortolotti, alla sua ultima gara con il numero 1 sulle portiere della sua Lamborghini Hurácan. Qualifica tutt’altro che semplice per gli altri contendenti al titolo Maro Engel e Marco Wittman. Il primo, al volante della Mercedes AMG GT3, ha siglato il quindicesimo crono, mentre l’alfiere della BMW non è andato oltre il diciassettesimo tempo.

Domenica 5 ottobre 2025, qualifica 2

1 - Gilles Magnus (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 1'36"259
2 - Ayhancan Güven (Porsche 911) - Manthey - 1'36"445
3 - Ben Green (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'36"734
4 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'36"738
5 - René Rast (BMW M4) - Schubert - 1'36"744
6 - Jules Gounon (Mercedes AMG) - Winward - 1'36"751
7 - Morris Schuring (Porsche 911) - Manthey - 1'36"850
8 - Jordan Pepper (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'36"851
9 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Landgraf - 1'36"861
10 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'36"883
11 - Thomas Preining (Porsche 911) - Manthey - 1'36"933
12 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - Abt - 1'36"938
13 - Tom Kalender (Mercedes AMG) - Landgraf - 1'37"000
14 - Timo Glock (McLaren 720S) - Dörr - 1'37"029
15 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Winward - 1'37"038
16 - Ben Dörr (McLaren 720S) - Dörr - 1'37"055
17 - Marco Wittmann (BMW M4) - Schubert - 1'37"066
18 - Ricardo Feller (Audi R8) - Land - 1'37"131
19 - Luca Engstler (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'37"223
20 - Nicki Thiim (Lamborghini Huracán) - Abt - 1'37"278
21 - Maximilian Paul (Lamborghini Huracán) - Paul - 1'37"345
22 - Arjun Maini (Ford Mustang) - HRT - 1'37"405
23 - Nicolas Baert (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 1'37"626
24 - Fabio Scherer (Ford Mustang) - HRT - 1'38"032