altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
formula 1

Norris torna leader del campionato
Bravo Leclerc, Verstappen "insane"

Massimo Costa - XPB ImagesMissione compiuta. Il grande inseguimento di Lando Norris si è concluso con il dominio totale, imp...

Leggi »
formula 1

Mexico City - La cronaca
Norris domina, Leclerc secondo

Fine della VSC, Norris vince da dominatore, Leclerc reagisce bene nelle ultime curve e tiene il secondo posto, ma che fortun...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioInarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti...

Leggi »
11 Mar 2017 [21:32]

St.Petersburg, libere 3: dominio Honda

Marco Cortesi

Scott Dixon è rimasto al comando dell’IndyCar a St. Petersburg, accelerando il passo rispetto alle prove libere e mantenendo al top le vetture di casa Honda. Per i giapponesi c’è stato uno step impotrante: il secondo posto è andato a James Hinchcliffe, andato al comando nelle prime fasi, mentre Alexander Rossi ha preceduto Max Chilton e Sebastien Bourdais. Al sesto posto Marco Andretti ha preceduto il miglior rappresentante Chevy, Josef Newgarden. Decima l’altra delle vetture del cravattino in top-10, quella di Will Power. Simon Pagenaud ha poi preceduto Charlie Kimball e Graham Rahal.

Sabato 11 marzo 2017, libere 3

1 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'01"6240
2 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – SPM - 1'01"6660
3 - Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'01"7015
4 - Max Chilton (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'01"7477
5 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'01"7634
6 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'01"8085
7 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'01"8229
8 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'01"8550
9 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'01"8562
10 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'01"9166
11 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'02"0310
12 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'02"0345
13 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – RLL - 1'02"0793
14 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 1'02"3289
15 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'02"3314
16 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'02"4174
17 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'02"4205
18 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'02"4207
19 - Ed Jones (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'02"4928
20 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – SPM - 1'02"5968
21 - Conor Daly (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 1'02"7788
DALLARAPREMA