gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
GB3
8 Mar 2007 [15:35]

Stephen Jelley il migliore nei test di Snetterton

Stephen Jelley del team Raikkonen è stato il più veloce al termine dei due giorni di test collettivi che la F.3 inglese ha svolto sul circuito di Snetterton. Il pilota britannico ha preceduto il connazionale Sam Bird, rookie del team Carlin, e il brasiliano Alberto Valerio, compagno di Bird. Ottima la prestazione di Greg Mansell, quarto. Notevole il debutto di Max Chilton e la prova di Albert Costa, nei top ten con una monoposto della National Class. Buoni i progressi nei tempi di Francesco Castellacci, in arrivo dalla F.Azzurra, che con la Dallara-Mugen del team Docking da 1'05"073 ha concluso con il crono di 1'04"001. Ma la top ten rimane lontana. Vita non facile per la Mygale, costantemente nelle ultime posizioni con Esteban Guerrieri e con il nuovo arrivato Marcello Thomaz.

Nella foto, Esteban Guerrieri con la Mygale.

I migliori tempi del 5-6 marzo 2007

1 - Stephen Jelley (Dallara 307-Mercedes) - Raikkonen - 1'02"175
2 - Sam Bird (Dallara 307-Mercedes) - Carlin - 1'02"298
3 - Alberto Valerio (Dallara 307-Mercedes) - Carlin - 1'02"299
4 - Greg Mansell (Dallara 307-Mercedes) - Fortec - 1'02"351
5 - Sebastian Hohenthal (Dallara 307-Mercedes) - Fortec - 1'02"453
6 - Niall Breen (Dallara 307-Mercedes) - Carlin - 1'02"528
7 - Atte Mustonen (Dallara 307-Mercedes) - Raikkonen - 1'02"631
8 - Rodolfo Gonzalez (Dallara 307-Mugen) - T Sport - 1'02"872
9 - Max Chilton (Dallara 307-Mercedes) - Tomax - 1'02"935
10 - Albert Costa (Dallara 304-Mugen) - Raikkonen - 1'02"953
11 - Jonathan Kennard (Dallara 307-Mercedes) - Raikkonen - 1'02"963
12 - Ricardo Teixeira (Dallara 307-Mugen) - Performance - 1'03"057
13 - Mario Moraes (Dallara 307-Mercedes) - Carlin - 1'03"073
14 - Leo Mansell (Dallara 307-Mercedes) - Fortec - 1'03"154
15 - Alistair Jackson (Dallara 304-Mugen) - Raikkonen - 1'03"181
16 - John Martin (Dallara 307-Mugen) - Docking - 1'03"193
17 - Walter Grubmuller (Dallara 307-Mercedes) - Hitech - 1'03"368
18 - Michael Meadows (Dallara 304-Mugen) - Master - 1'03"373
19 - Sergio Perez (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 1'03"384
20 - Rodolfo Avila (Dallara 307-Mugen) - Performance - 1'03"447
21 - Marcello Thomaz (Mygale-Mercedes) - Ultimate - 1'03"514
22 - Hamad Al Fardan (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1'03"555
23 - Sean Petterson (Lola Dome 106-Mugen) - Fluid - 1'03"686
24 - Esteban Guerrieri (Mygale-Mercedes) - Ultimate - 1'03"866
25 - Francesco Castellacci (Dallara 307-Mugen) - Docking - 1'04"001
26 - Alex Waters (Dallara 304-Mugen) - Promatecme - 1'04"093
27 - Juan Pablo Garcia (Lola Dome 106-Mugen) - Fluid - 1'04"965
28 - Victor Jensen (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'05"061
TatuusPREMA