formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
5 Mag 2006 [22:36]

Sul Titano, Montanari, la Prema, Habitat e W&D

Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno con migliaia di persone che hanno invaso il “circuito” cittadino sammarinese, ritorna la secondo edizione di “Pit Stop a San Marino” la World Series by Renault sfila nel centro storico.
A partire dalle ore 10.30 di domenica 14 maggio, le indiscusse protagoniste saranno le monoposto impegnate solitamente in uno dei campionati su pista più importanti al mondo nel quale gareggia il pilota sammarinese Christian Montanari. L’evento è organizzato dalla Segreteria di Stato per il Turismo e lo Sport e dall’Ufficio di Stato per il Turismo con la collaborazione della Giunta di Castello di Città, della Fams, del Team Prema, del Team W&D e dell’Habitat Racing.

Sarà proprio il giovane portacolori biancazzurro a guidare una nutrita rappresentanza di auto a ruote scoperte del Team Prema, la scuderia per cui corre quest’anno Montanari, che porterà a sfilare sul circuito interno del centro storico, altre tre vetture impegnate nel campionato Formula 3 e tre vetture che gareggiano nella F.Renault 2.0. Christian Montanari si esibirà insieme al compagno di squadra, il belga Greg Franchi. Gli altri piloti del Team Prema saranno invece O'Mahony (Irlandese), Nunez (Spagnolo) e Urbano (Portoghese) per la Formula 3; Mortara (italo/francese), Plowman (inglese), Waldschmidt (olandese) per la Renault 2.0.

Dopo il secondo posto ottenuto lo scorso week end in gara 1 a Zolder e la seconda sfortunata prova in gara 2, il pilota sammarinese utilizzerà la “vetrina” nella sua Repubblica per caricarsi in vista dell’impegno di fine maggio nel Gran Premio di Montecarlo, gara che lo scorso anno lo vide trionfare.

LA NOVITA’
Quest’anno “Pit Stop a San Marino”, raddoppia, anzi triplica. Infatti oltre alle vetture della World Series By Renault e al loro fianco le monoposto della Formula 3 e della FR 2.0, il circuito vedrà sfilare anche delle vetture a ruote coperte di alcuni team sammarinesi impegnate nei campionati su pista di Endurance Touring Car Series e Campionato Italiano Turismo (CIT).
Per questa edizione, il pubblico potrà vedere in “passerella” infatti anche quattro bolidi del Team W&D (la prima auto sarà pilotata da Walter Meloni la seconda da Paolo Meloni) e del Team Habitat (prima auto pilotata da Angelo Valentino, seconda da Alberto Masi), espressioni prettamente sammarinesi di una realtà legatissima al mondo dei motori.

IL CIRCUITO
Non cambia rispetto allo scorso anno. L’area di riferimento sarà il parcheggio 2a all’interno del quale saranno posizionati i bilici e verranno allestite le aree ospitalità dei team a ricreare una zona paddock tra merli e contrade. Nella stessa area, fronte pubblico, si svolgerà il momento più adrenalinico e cioè il pit stop, il cambio gomme che verrà effettuato sia per Christian Montanari e il belga Franchi, che per le Superturismo del Team W&D.
Le auto si avvieranno per la loro esibizione da piazzale Nazioni Unite poi saliranno su Via Piana, affronteranno “Lo Stradone” per immettersi in via Federico d’Urbino (zona parcheggio 2a), compieranno la rotonda di piazzale della Stazione e ritorneranno indietro.
La sicurezza del pubblico sarà garantita da transenne, new jersey, ufficiali di gara della Fams e personale della Polizia Civile. E’ comunque necessario ricordare che nella “sfilata” le vetture a ruote scoperte prevedono l’utilizzo del limitatore.

IL PROGRAMMA
Si parte alle ore 10.30, si termina alle ore 12.30 circa. In due ore si alterneranno le vetture del Superturismo, quelle impegnate nel CIT, le monoposto della Formula 3 e della Formula FR 2.0 che lasceranno poi il posto al clou della giornata e cioè all’esibizione del sammarinese Christian Montanari affiancato dal “collega” Franchi.
Dopo i saluti e lo spazio dedicato agli autografi, al termine delle sfilate, tutte le vetture fino alle ore 16, rimarranno in esposizione per il pubblico nel parcheggio 2a
gdlracingTatuus