Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
7 Mag 2006 [0:44]

SuperT a Imola: Alex Zanardi intasca la pole

Sarà ancora una volta Alex Zanardi a partire in pole position nella prima delle due gare in programma domani ad Imola per il terzo round del Campionato Italiano Superturismo. Con il tempo di 2’03"190 il pilota bolognese del Team BMW Italia – Ro.Al. Motorsport farà partire la sua 320si sulla migliore posizione in griglia, proprio come già a Monza e Magny Cours: “Ho molto rispetto per i miei avversari ed è stata perciò dura anche questa volta. Disponiamo di una vettura nuova rispetto a quella utilizzata nel Mondiale e tutto è filato liscio. Per me poi la pole ad Imola mi regala una soddisfazione maggiore. E’ un circuito sempre emozionante, forse diverso rispetto a qualche anno fa, ma se per una monoposto di Formula 1 ha perso parte del suo fascino, per una vettura di Superturismo è ancora il massimo”, ha commentato Zanardi.
A seguirlo in seconda e terza posizione sono le BMW di Emanuele Naspetti e Simone Iacone, entrambi alla ricerca di riscatto dopo la trasferta francese. L’anconetano della GDL Racing, costretto al ritiro in gara 2 dopo il terzo posto di gara 1, è determinato a recuperare il gap che lo divide dalla testa della classifica, mentre il giovane pescarese della Zerocinque Motorsport vuole a tutti costi confermare il ruolo da protagonista espresso nell’appuntamento inaugurale di Monza nonostante fosse al suo esordio nella categoria.

Appesantito da ben 40 kg come disposto dal regolamento sulla base della classifica combinata delle due gare di Magny Cours, dove ha colto un secondo posto in gara 1 e la vittoria in gara 2, Roberto Colciago (Seat Leon Seat Sport Italia) non è potuto andare oltre il quarto tempo davanti all’altra BMW 320 Zerocinque Motorsport guidata dal sammarinese Stefano Valli. Il comasco Davide Roda (Seat Leon Seat Sport Italia), invece, si aggiudica invece il primato tra i pericolosi outsider e precede nella classifica dei tempi il romano Riccardo Romagnoli (Alfa 156 Scuderia La Torre) ed il viterbese Elio Marchetti (Alfa 156 Db Motorsport Antonelli Sport).
Qualifiche sfortunate infine per Alessandro Balzan (Alfa 156 DB Motorsport Antonelli Sport). Il 25enne rodigino perde una ruota per il cedimento del mozzo, proprio nell’ultima chicane per il suo primo giro cronometrato ed impatta nelle protezioni. Balzan sarà perciò costretto a difendere la leadership di campionato partendo dal fondo dello schieramento e in gara 1 lo spettacolo, perciò, non mancherà.