formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
25 Set 2015 [8:57]

Suzuka - Libere 2
Kvyat al top con le gomme intermedie

Jacopo Rubino

Il diluvio non ha cessato a Suzuka: anche la seconda sessione di prove libere è andata così in scena con asfalto bagnato, registrando il miglior tempo di Daniil Kvyat. Con gomme intermedie, il pilota russo della Red Bull ha fermato i cronometri sull'1'48"277 (in mattinata Carlos Sainz aveva girato in 1'49"434) dopo circa 35 minuti dallo start. Nessuno è poi stato in grado di abbassare il limite, complice la maggior intensità della pioggia che ha reso la guida ancora più impegnativa. Non a caso alcune squadre hanno preferito terminare il lavoro in anticipo, evitando rischi.

Nella graduatoria finale, Kvyat ha superato per appena 23 millesimi Nico Rosberg, poleman nel 2014, che in questa giornata ha utilizzato la power unit causa del ritiro a Monza. Terza posizione per l'altra Mercedes di Lewis Hamilton (a quasi sei decimi di ritardo), seguito da Daniel Ricciardo e dalle due Ferrari, con Sebastian Vettel davanti a Kimi Raikkonen. Il tedesco, vincitore domenica scorsa a Singapore, si è peraltro distinto per il maggior numero di tornate effettuate, 19.

Settima e ottava piazza per le due Toro Rosso del già citato Sainz (preoccupato da strane avvisaglie del motore Renault) e di Max Verstappen, incappato in due errori e autore di appena cinque giri. A completare la top 10, Felipe Nasr e Pastor Maldonado. In casa Lotus, come da programma, Romain Grosjean (15esimo) ha ripreso i comandi della sua E23 dal tester Jolyon Palmer.

Solo nell'ultima parte del turno si è visto all'opera Fernando Alonso, costretto ad attendere la sostituzione del propulsore Honda sulla sua McLaren. L'asturiano, quindi, è sceso in pista quando le Pirelli full wet erano l'opzione obbligata, chiudendo 17esimo. Dietro di lui, soltanto le due Manor e la Williams di Valtteri Bottas. Il finlandese è rimasto fermo ai box, avendo deciso di conservare i pneumatici rain. Tuttavia, le previsioni meteo anticipano un proseguimento di weekend sull'asciutto.

Venerdì 25 settembre 2015, libere 2

1 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'48"277 - 6 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'48"300 - 8
3 - Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'48"853 - 8
4 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'49"097 - 10
5 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'50"268 - 19
6 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'50"319 - 16
7 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'50"418 - 6
8 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'50"542 - 5
9 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'50"968 - 10
10 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'51"557 - 7
11 - Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 1'51"674 - 11
12 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'51"861 - 9
13 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'51"934 - 12
14 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'52"070 - 8
15 - Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 1'52"534 - 6
16 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'52"765 - 6
17 - Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'55"239 - 10
18 - Will Stevens (Manor 04-Ferrari) - 1'58"059 - 6
19 - Alexander Rossi (Manor 04-Ferrari) - 1'59"419 - 7
20 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - no time
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar