F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
13 Lug 2009 [11:46]

Suzuka, gara: Vittoria e leadership per Loic Duval

Tre vittorie su cinque gare. Loic Duval ha preso un ritmo che pare inarrestabile nella Formula Nippon. Domenica 12 luglio il francese del team Nakajima ha conquistato il secondo successo consecutivo a Suzuka e con i punti acquisiti ha guadagnato la testa della classifica generale superando Benoit Treluyer, terzo. Tra i due francesi ha concluso Takashi Kogure, terzo in campionato, che ha completato la doppietta per il team Nakajima.

L'ordine di arrivo, domenica 12 luglio 2009

1 - Loic Duval (Swift-Honda) - Nakajima - 43 giri 1.17'25"650
2 - Takashi Kogure (Swift-Honda) - Nakajima - 11"039
3 - Benoit Treluyer (Swift-Toyota) - Impul - 22"637
4 - Hiroaki Ishiura (Swift-Toyota) - LeMans - 32"138
5 - Kohei Hirate (Swift-Toyota) - Impul - 47"153
6 - Yuji Tachikawa (Swift-Toyota) - Cerumo/Inging - 54"416
7 - Andre Lotterer (Swift-Toyota) - Tom's - 55"039
8 - Takuya Izawa (Swift-Honda) - Dandelion - 1'04"004
9 - Koudai Tsukakoshi (Swift-Honda) - HFDP - 1'26"731
10 - Kazuya Oshima (Swift-Toyota) - Tom's - 1 giro
11 - Keisuke Kunimoto (Swift-Toyota) - LeMans - 1 giro
12 - Tsugio Matsuda (Swift-Toyota) - Impul - 1 giro
13 - Richard Lyons (Swift-Honda) - Dandelion - 1 giro

Giro più veloce: Takashi Kogure 1'45"191

Il campionato
1.Duval 37; 2.Treluyer 33; 3.Kogure 22; 4.Hirate 20; 5.Ishiura 17.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Loic Duval (Swift-Honda) - Nakajima - 1'41"214 - Q3
Takashi Kogure (Swift-Honda) - Nakajima - 1'41"693 - Q3
2. fila
Koudai Tsukakoshi (Swift-Honda) - HFDP - 1'42"036 - Q3
Tsugio Matsuda (Swift-Toyota) - Impul - 1'42"229 - Q3
3. fila
Hiroaki Ishiura (Swift-Toyota) - LeMans - 1'42"499 - Q3
Benoit Treluyer (Swift-Toyota) - Impul - 1'42"542 - Q3
4. fila
Kohei Hirate (Swift-Toyota) - Impul - 1'42"732 - Q3
Kazuya Oshima (Swift-Toyota) - Tom's - 1'43"024 - Q3
5. fila
Takuya Izawa (Swift-Honda) - Dandelion - 1'43"068 - Q2
Richard Lyons (Swift-Honda) - Dandelion - 1'43"214 - Q2
6. fila
Andre Lotterer (Swift-Toyota) - Tom's - 1'50"174 - Q2
Yuji Tachikawa (Swift-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'43"455 - Q1
7. fila
Keisuke Kunimoto (Swift-Toyota) - LeMans - 1'43"528 - Q1