World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
22 Apr 2017 [9:48]

Suzuka, qualifica
Nakajima primo poleman 2017

Jacopo Rubino

Parte in questo weekend a Suzuka l'edizione 2017 della Super Formula giapponese, e il primo poleman è Kazuki Nakajima: l'ex F1, due volte campione nazionale, ha ottenuto il miglior tempo in qualifica in 1'35"907. L'alfiere del team Tom's per soli 90 millesimi ha battuto il numero uno carica Yuji Kunimoto, mentre ad inseguire, vicinissimi, ci saranno Naoki Yamamoto (primo dei motorizzati Honda) e Hiroaki Ishiura.

Koudai Tsukakoshi e Yuhi Sekiguchi si divideranno invece la terza fila dello schieramento, con la Q3 che ha visto in azione anche due corridori europei: il veterano André Lotterer, che domani partirà settimo, e l'atteso Pierre Gasly.

Il francese, vincitore nel 2016 della GP2 e supportato dalla Red Bull, in questo fine settimana fa il suo debutto nella massima serie per monoposto del Sol Levante sotto le insegne Mugen. Per lui l'ottavo crono, abbastanza per mettersi dietro gli altri rookies.

Fra questi ci sono Kazuya Oshima e il neozelandese Nick Cassidy, vincitore della F3 nipponica nel 2015, che partiranno rispettivamente 14esimo e 15esimo. Dietro di loro Felix Rosenqvist, che stava ben figurando in Q1 quando è stato protagonista di un crash in curva 1. Problemi al motore per Kamui Kobayashi, rimasto così penultimo per la sua prima apparizione con il team KCMG.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Kazuki Nakajima (Toyota) - Tom's - 1'35"907 - Q3
Yuji Kunimoto (Toyota) - Cerumo/Inging - 1'35"997 - Q3
2. fila
Naoki Yamamoto (Honda) - Mugen - 1'36"004 - Q3
Hiroaki Ishiura (Toyota) - Cerumo/Inging - 1'36"018 - Q3
3. fila
Koudai Tsukakoshi (Honda) - Real - 1'36"379 - Q3
Yuhi Sekiguchi (Toyota) - Impul - 1'36"610 - Q3
4. fila
Andre Lotterer (Toyota) - Tom's - 1'36"626 - Q3
Pierre Gasly (Honda) - Mugen - 1'36"930 - Q3
5. fila
Daisuke Nakajima (Honda) - Nakajima - 1'36"801 - Q2
Takuya Izawa (Honda) - Dandelion - 1'36"815 - Q2
6. fila
Narain Karthikeyan (Honda) - Nakajima - 1'36"888 - Q2
Jann Mardenborough (Toyota) - Impul - 1'36"955 - Q2
7. fila
Kazuya Oshima (Toyota) - LeMans - 1'36"964 - Q2
Nick Cassidy (Toyota) - Kondo - 1'37"139 - Q2
8. fila
Felix Rosenqvist (Toyota) - LeMans - 1'37"590 - Q3
Tomoki Nojiri (Honda) - Dandelion - 1'37"687 - Q3
9. fila
Kenta Yamashita (Toyota) - Kondo - 1'37"714 - Q3
Kamui Kobayashi (Toyota) - KCMG - 1'38"075 - Q3
10. fila
Takashi Kogure (Honda) - B-Max - 1'38"306 - Q3