formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
6 Ago 2014 [18:31]

Symonds spiega il capolavoro Williams

La squadra rivelazione del 2014 nel mondiale F.1 è senza dubbio la Williams a motore Mercedes. Considerando le scadenti prestazioni della scorsa stagione, il salto in avanti compiuto quest'anno è da capogiro. Punti in tutte le undici gare disputate, quarto posto nella classifica costruttori con 135 punti, appena 7 in meno della Ferrari. Tanto per far capire la differenza, nel 2013 dopo 11 Gran Premi, la Williams aveva rimediato 1 solo punto... Valtteri Bottas è partito due volte dalla prima fila con il secondo tempo e quattro volte dalla seconda (due con il terzo crono, due con il quarto) e in tre occasioni è salito sul podio: due secondi posti e un terzo. Felipe Massa vanta una pole, una partenza dalla seconda fila col terzo tempo, una quarta posizione come miglior risultato. Bottas ha concluso dieci GP finendo sempre in zona punti, Massa ne ha terminati otto e cinque volte ha tagliato il traguardo nei top 10. Nella classifica piloti, Bottas è quinto con 95 punti, 20 in meno di Fernando Alonso, Massa è nono con 40 lunghezze.

A cosa è dovuto dunque questo incredibile salto di qualità? Sicuramente alla power unit Mercedes, una delle mosse migliori dello staff di Frank Williams, ma soprattutto all'arrivo dell'ingegner Pat Symonds che ha ricreato quel clima, quel metodo, che era proprio del tecnico Patrick Head, per lunghissimo tempo inseparabile socio di Williams. Symonds ha spiegato così il motivo della crescita del team: "Dicono che la nostra FW36 funziona bene su alcuni tracciati, su altri un po' meno (la critica arrivava da Eric Boullier della McLaren, ndr), ma non sono d'accordo. Il nostro obiettivo è stato uno solo, cioè quello di progettare una vettura in grado di marciare bene su tutti i 19 circuiti del calendario. Non ci siamo riusciti completamente, ma devo dire che lo stesso discorso vale per tutti gli altri team del mondiale, Mercedes compresa".

"Ritengo senza ombra di dubbio che la nostra monoposto sia la terza più veloce attualmente presente in F.1. E se continuiamo su questa linea, con i giusti sviluppi, lo confermeremo sempre più. È poi vero che a Spielberg la FW36 si è adattata a quel tracciato in maniera particolare, ma ci vedrete così in forma anche in altri circuiti. Chi ritengo che siano i primi due team? Mercedes ovviamente al primo posto, a mio parere viene poi la Red Bull, poi un pacchetto con Ferrari, Force India, Williams e McLaren. Ma tra questo gruppo, siamo noi ad avere la macchina migliore, come detto".

"Dobbiamo continuare a crescere e migliorare. Non solo per quanto riguarda lo sviluppo della FW36, ma anche per quanto riguarda l'efficienza della squadra, la capacità di saper anticipare e quindi evitare gli errori. Quest'anno è difficile fare punti, praticamente ad ogni weekend di gara 43 sono per la Mercedes il ché significa che tutti gli altri combattono per molto meno. E la differenza tra un terzo posto e un sesto nella classifica costruttori potrà essere molto piccola. Dobbiamo cercare di finire in terza posizione. Non dimentico che nel 2005 con la Renault ho vinto il campionato nonostante fosse la McLaren ad avere la monoposto più competitiva. Ci siamo riusciti perché come squadra eravamo migliori".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar