formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
3 Gen 2022 [15:01]

TCR Europe con le gomme Kumho
Nuovo punteggio per le qualifiche

Michele Montesano

È tempo di cambiamenti per la TCR Europe. Dopo la partnership con Hankook, la serie continentale riservata alle vetture Turismo passerà alle Kumho Tire. Sempre in mono gestione, il costruttore sud coreano fornirà sia la mescola da asciutto che quella da bagnato. Ultimo in ordine cronologico ad affacciarsi nel mondo del TCR, Kumho ha sottoposto i suoi pneumatici ad un test valutativo sul tracciato del Montmelò sotto il vigile sguardo di WSC. Segno della bontà del lavoro svolto, le gomme asiatiche verranno adottare nel 2022 anche nel TCR Danimarca e nel TCR Spagna.

Novità anche per quanto riguarda il sistema di punteggio delle qualifiche. Dal 2022 il Q1 premierà i 6 piloti più veloci: verranno assegnati 6 punti al primo e a scalare 5-4-3-2 fino ad 1 punto per il sesto. Mentre nel Q2 solamente la top 5 riceverà i punti extra: 10 punti all’autore della pole e a scendere 7-5-4-3. Ricordiamo che, fino alla scorsa stagione, il regolamento premiava solamente i primi 10 piloti al termine del secondo segmento delle qualifiche.