Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
13 Gen 2022 [19:02]

WSC al lavoro per introdurre l’HTCR
Il Turismo diventerà ibrido con un kit

Michele Montesano

Il WSC Group, detentore dei diritti TCR a livello mondiale, ha ufficialmente annunciato che svilupperà un kit per trasformare le vetture Turismo in Mild Hybrid. Come riportato qualche giorno fa (leggi l’articolo QUI) la notizia era quasi certa, ora abbiamo ulteriori dettagli su come funzionerà il sistema ibrido che verrà installato sulle auto.

Proposta nel 2021, l’idea ha immediatamente riscontrato il parere favorevole da parte delle case automobilistiche coinvolte. Tanto che WSC ha prontamente incaricato un’azienda (di cui il nome per ora rimane top-secret) per sviluppare e realizzare un kit di trasformazione ibrida, sulla scia di quanto visto nel WRC con le Rally1. Tale sistema, che sarà plug-in, garantirà una potenza supplementare fra 20 e 30 kW (circa 27-41 Cv) in accelerazione, mentre ricaricherà la batteria in fase di frenata.

Oltre a mantenere un prezzo accessibile, il kit potrà essere installato su qualsiasi vettura TCR omologata sia essa di ultima generazione o di qualche anno fa, come ad esempio la capostipite Seat León del 2015. I test di sviluppo dovrebbero iniziare a fine gennaio e, qualora il sistema garantisca le giuste performance e affidabilità, potrebbe debuttare già quest’anno in un campionato TCR appositamente selezionato. La deadline ufficiale resta il 2023, quando la scelta di introdurre l’Hybrid TCR (HTCR) sarà a discrezione degli organizzatori delle varie serie nazionali e continentali.