GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
13 Gen 2022 [19:02]

WSC al lavoro per introdurre l’HTCR
Il Turismo diventerà ibrido con un kit

Michele Montesano

Il WSC Group, detentore dei diritti TCR a livello mondiale, ha ufficialmente annunciato che svilupperà un kit per trasformare le vetture Turismo in Mild Hybrid. Come riportato qualche giorno fa (leggi l’articolo QUI) la notizia era quasi certa, ora abbiamo ulteriori dettagli su come funzionerà il sistema ibrido che verrà installato sulle auto.

Proposta nel 2021, l’idea ha immediatamente riscontrato il parere favorevole da parte delle case automobilistiche coinvolte. Tanto che WSC ha prontamente incaricato un’azienda (di cui il nome per ora rimane top-secret) per sviluppare e realizzare un kit di trasformazione ibrida, sulla scia di quanto visto nel WRC con le Rally1. Tale sistema, che sarà plug-in, garantirà una potenza supplementare fra 20 e 30 kW (circa 27-41 Cv) in accelerazione, mentre ricaricherà la batteria in fase di frenata.

Oltre a mantenere un prezzo accessibile, il kit potrà essere installato su qualsiasi vettura TCR omologata sia essa di ultima generazione o di qualche anno fa, come ad esempio la capostipite Seat León del 2015. I test di sviluppo dovrebbero iniziare a fine gennaio e, qualora il sistema garantisca le giuste performance e affidabilità, potrebbe debuttare già quest’anno in un campionato TCR appositamente selezionato. La deadline ufficiale resta il 2023, quando la scelta di introdurre l’Hybrid TCR (HTCR) sarà a discrezione degli organizzatori delle varie serie nazionali e continentali.