FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
13 Gen 2022 [19:02]

WSC al lavoro per introdurre l’HTCR
Il Turismo diventerà ibrido con un kit

Michele Montesano

Il WSC Group, detentore dei diritti TCR a livello mondiale, ha ufficialmente annunciato che svilupperà un kit per trasformare le vetture Turismo in Mild Hybrid. Come riportato qualche giorno fa (leggi l’articolo QUI) la notizia era quasi certa, ora abbiamo ulteriori dettagli su come funzionerà il sistema ibrido che verrà installato sulle auto.

Proposta nel 2021, l’idea ha immediatamente riscontrato il parere favorevole da parte delle case automobilistiche coinvolte. Tanto che WSC ha prontamente incaricato un’azienda (di cui il nome per ora rimane top-secret) per sviluppare e realizzare un kit di trasformazione ibrida, sulla scia di quanto visto nel WRC con le Rally1. Tale sistema, che sarà plug-in, garantirà una potenza supplementare fra 20 e 30 kW (circa 27-41 Cv) in accelerazione, mentre ricaricherà la batteria in fase di frenata.

Oltre a mantenere un prezzo accessibile, il kit potrà essere installato su qualsiasi vettura TCR omologata sia essa di ultima generazione o di qualche anno fa, come ad esempio la capostipite Seat León del 2015. I test di sviluppo dovrebbero iniziare a fine gennaio e, qualora il sistema garantisca le giuste performance e affidabilità, potrebbe debuttare già quest’anno in un campionato TCR appositamente selezionato. La deadline ufficiale resta il 2023, quando la scelta di introdurre l’Hybrid TCR (HTCR) sarà a discrezione degli organizzatori delle varie serie nazionali e continentali.