IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
8 Set 2014 [9:27]

Targa Tricolore al Mugello
Ghezzi e Mengozzi campioni 2014

Al Mugello sono stati assegnati i primi titoli della Targa Tricolore Porsche; dopo una serie di duelli, Giuseppe Ghezzi e Manuele Mengozzi (Autorlando) si sono aggiudicati la vittoria assoluta di gara e il titolo di classe GT2 r1 del Trofeo GT Open Cup. In classe GT3 r013, vittoria di Livio Selva e Edoardo Liberati (Ebimotors), che grazie al piazzamento toscano permette a Selva di ridurre di 10 punti il distacco dai capoclassifica Pastorelli (Krypton Motorsport). Gli sfidanti sono ora divisi da sole 8 lunghezze, con ben 30 punti da assegnare ancora nell’ultimo appuntamento di Imola. Nel Trofeo GT3 Cup, il successo va a Davide Roda (Antonelli), dominatore della gara dal primo giro.

Giuseppe Ghezzi-Manuele Mengozzi si sono aggiudicati la vittoria del sesto appuntamento della Targa Tricolore Porsche dopo una gara strategicamente corsa sul cronometro per recuperare l’handicap di 55’’ accumulati per le 5 posizioni da podio precedenti. L’equipaggio dell’Autorlando è riuscito poi a concludere con un buon margine di vantaggio sui capoclassifica della classe GT3 r013 Edoardo Liberati e Livio Selva. I piloti della Ebimotors si sono prodigati in un lungo stint di giri veloci nella prima parte della gara, permettendo a Selva di gestire il vantaggio accumulato sul rimontante Antonelli, che per l’occasione ha condiviso la vettura con Davide Roda.

Sfortunata, ma ottima la terza posizione conquistata dai capoclassifica Luca e Nicola Pastorelli. Dopo una bella partenza, dove hanno conquistato la leadership di categoria, sono incappati in un “lungo” alla curva S.Donato che gli ha fatto perdere il contatto da Liberati e da Roda. La rimonta è stata annullata nel corso della sosta obbligatoria, dove i portacolori della Krypton hanno dovuto osservare l’handicap di 55”, di gran lunga il più penalizzante fra i protagonisti. Anche iI duello per le posizioni alle spalle dei primi è stata altrettanto spettacolare, con i piloti del Team Ghinzani, Scanzi-Caneva e Giacomo Scanzi Minetti in lotta per tutta la gara con gli alfieri della Ebimotors Mosconi-Piccioli. Dopo una lunga bagarre, i 3 equipaggi hanno concluso nell’ordine.

Non ci sono stati avversari in grado di contrastare Roda nel Trofeo GT3 Cup. Il comasco ha dominato dalle prime battute, allungando sugli avversari per poi gestire il vantaggio fin sotto alla bandiera a scacchi. Alle spalle di Roda è successo di tutto, con “Spezz”, Comi e il debuttante Ebner a scambiarsi posizioni ad ogni giro fino ad ingaggiare un duello spettacolare nel corso dell’ultimo giro. Ebner (Krypton), cerca il sorpasso alla curva Luco, cercando di rimanere affiancato alla successiva Poggio Secco, arriva lungo in frenata e tampona l’incolpevole Comi. Ne ha approfittato “Spezz”, abilissimo a sfruttare la situazione.

Con la seconda posizione del Mugello, “Spezz” si riprende la testa della classifica con 4 punti di vantaggio su Comi. La prossima e decisiva gara di Imola sarà decisamente infuocata. Mario Cagliani si aggiudica vittoria di gara e il titolo 2014 di classe GT3 r09 nonostante una divagazione alla seconda curva delle Arrabbiate dove ha perso ben 2 giri.