E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
1 Mar 2012 [13:36]

Test a Montmelò, 1° turno
Button su Perez

Marco Cortesi

Si è chiusa con la bandiera rossa per uno stop di Sergio Perez (prova di pescaggio benzina) la prima sessione di prove collettive della Formula 1 a Montmelo. Per la seconda settimana consecutiva in attività sul tracciato catalano, i team hanno portato in pista le versioni quasi definitive delle vetture che vedremo nella prima tappa di campionato a Melbourne. In testa alla classifica, anche se con soli 27 passaggi completati per via di una serie di prove di pit-stop, si è issato Jenson Button: il britannico della McLaren ha segnato un miglior tempo di 1'23"510 con gomme hard, raggiungendo i riscontri di Sebastian Vettel di qualche giorno orsono.

Alle sue spalle Perez al volante di una Sauber che continua ad apparire positiva, e per l'occasione gommata con una mescola sperimentale della Pirelli. La notizia più in voga nel paddock riguarda proprio lui, dato dall'ESPN come il candidato favorito per rimpiazzare Massa in Ferrari nel 2013. Terzo, con la Lotus-Renault, ha terminato Romain Grosjean. Nonostante un guaio che ha costretto la squadra di Gerald Lopez a rimpiazzare dei componenti elettronici, lo svizzero ha piazzato il terzo miglior tempo. Gli uomini in nero sono determinati a recuperare il tempo perso la settimana scorsa per il problema al telaio, e la E20 al momento sembra rispondere bene.

In un pacchetto incredibilmente ravvicinato (9 vetture in poco più di un secondo), Nico Rosberg con la Mercedes WGP03 ha terminato quarto, seguito dalla Red Bull di Mark Webber, impegnato principalmente con gomme medie. A seguire, Jean Eric Vergne per la Toro Rosso, seguito da Paul Di Resta e da Felipe Massa, che con la Ferrari ancora carica di sensori non è risultato troppo distanziato. A chiudere la classifica la Caterham di Vitaly Petrov, leader quanto a tornate completate (67) e la Williams di Pastor Maldonado, rimasta ferma a lungo nei box. Assenti HRT e Marussia.

I tempi del primo giorno, primo turno, giovedì 1 marzo 2012

1 - Jenson Button (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'23"510 - 27 giri
2 - Sergio Perez (Sauber C31-Ferrari) - 1'23"820 - 57
3 - Romain Grosjean (Lotus E20-Renault) - 1'23"959 - 36
4 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W03) - 1'23"992 - 57
5 - Mark Webber (Red Bull RB8-Renault) - 1'23"993 - 53
6 - Jean Eric Vergne (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'24"126 - 61
7 - Paul Di Resta (Force India VJM05-Mercedes) - 1'24"305 - 48
8 - Felipe Massa (Ferrari F2012) - 1'24"318 - 45
9 - Vitaly Petrov (Caterham CT01-Renault) - 1'24"876 - 67
10 - Pastor Maldonado (Williams FW34-Renault) - 1'25"587 - 37
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar