Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
27 Mar 2003 [13:03]

Test a Barcellona, 2° giorno: è il momento di De La Rosa

Pedro De La Rosa è stato il più veloce ieri nei test di Montmelò, la pista che si trova alla periferia di Barcellona. Lo spagnolo è il tester a gettone della McLaren, ma proprio in questi giorni potrebbe essere ufficializzato il suo ingaggio. De La Rosa, già pilota di Arrows e Jaguar nel mondiale, ha convinto i responsabili del team inglese e andrebbe così ad affiancare Alex Wurz. Gran lavoro per la Ferrari che ha proseguito lo sviluppo della F2002 con Barrichello e della F2003-GA con Badoer. E' arrivato anche Schumacher che da oggi proverà una serie di pneumatici Bridgestone al volante della F2002 mentre Rubens salirà sulla F2003-GA. A Montmelò c'è anche Massa che girerà domani.

I tempi di mercoledì 26 marzo

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'15"506 - 31 giri
2 - David Coulthard (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'16"132 - 65
3 - Marc Gené (Williams FW25-Bmw) - 1'16"144 - 85
4 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 1'16"373 - 73
5 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'17"571 - 65
6 - Jenson Button (Bar 005-Honda) - 1'17"734 - 107
7 - Rubens Barrichello (Ferrari F2002) - 1'17"964 - 87
8 - Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - 1'18"157 - 73
9 - Heinz Harald Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 1'19"105 - 89

I tempi di martedì 25 marzo

1 - Marc Gené (Williams FW25-Bmw) - 1'17"288 - 45
2 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'17"448 - 68
3 -Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - 1'17"531 - 61
4 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 1'17"731 - 62
5 - Rubens Barrichello (Ferrari F2002) - 1'17"750 - 75
6 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'17"822 - 56
7 - Takuma Sato (Bar 005-Honda) - 1'18"906 - 93
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar