dtm

Nurburgring - Gara 1
Doppietta Ferrari con Aitken-Green

Massimo CostaUna vittoria di forza quella di Jack Aitken. Sul tracciato corto del Nurburgring, l'inglese del team Emil F...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 1
Colnaghi vince, ma è penalizzato
Primo successo per Rinicella

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria stagionale, per Mattia Colnaghi, e la terza doppietta italiana con Val...

Leggi »
dtm

Nurburgring - Qualifica 1
Dominio Ferrari e Lamborghini

Massimo CostaC'è il sole al Nurburgring e questa è già una bella notizia. Ma le news positive non finiscono qui. La prim...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 1
Occasione per Colnaghi e Rinicella

Davide AttanasioDa Monza ad Assen nulla pare essere cambiato. Eppure tra le due piste c'è una bella differenza, ed è anc...

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
2 Feb 2003 [20:46]

Test a Barcellona, 2° giorno: tempi alti per la nuova Williams-Bmw

Ieri e oggi la Williams FW25-Bmw ha percorso i primi veri test a Barcellona con Ralf Schumacher, tornato in pista dopo il mal di schiena che lo aveva afflitto verso la metà di gennaio. Sabato, il tedesco ha completato 42 giri ottenendo come miglior tempo 1'19"050, quattro secondi più alto del record invernale ottenuto da Michael Schumacher con la Ferrari F2002. Con la FW24 ha invece percorso 15 giri Marc Gené. Oggi lo spagnolo ha girato ancora con la monoposto del 2002. Ha coperto un totale di 85 giri mentre Ralf Schumacher ha totalizzato 52 passaggi con la FW25 ottenendo tempi più alti di quelli di ieri. A Barcellona oggi è arrivata anche la Toyota e la Bar. Una monoposto per la Casa giapponese che aveva il solo Da Matta, due vetture per la squadra di David Richards che ha schierato i due piloti titolari, Villeneuve e Button.

I tempi di Barcellona - 2 febbraio 2003

1 - Da Matta (Toyota TF103) 1'17"182 - 56 giri
2 - Villeneuve (Bar 005-Honda) 1'18"043 - 39
3 - Button (Bar 005-Honda) 1'18"139 - 54
4 - Gené (Williams FW24-Bmw) 1'18"280 - 85
5 - Schumacher (Williams FW25-Bmw) 1'19"800 - 52
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar