GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
2 Feb 2003 [20:46]

Test a Barcellona, 2° giorno: tempi alti per la nuova Williams-Bmw

Ieri e oggi la Williams FW25-Bmw ha percorso i primi veri test a Barcellona con Ralf Schumacher, tornato in pista dopo il mal di schiena che lo aveva afflitto verso la metà di gennaio. Sabato, il tedesco ha completato 42 giri ottenendo come miglior tempo 1'19"050, quattro secondi più alto del record invernale ottenuto da Michael Schumacher con la Ferrari F2002. Con la FW24 ha invece percorso 15 giri Marc Gené. Oggi lo spagnolo ha girato ancora con la monoposto del 2002. Ha coperto un totale di 85 giri mentre Ralf Schumacher ha totalizzato 52 passaggi con la FW25 ottenendo tempi più alti di quelli di ieri. A Barcellona oggi è arrivata anche la Toyota e la Bar. Una monoposto per la Casa giapponese che aveva il solo Da Matta, due vetture per la squadra di David Richards che ha schierato i due piloti titolari, Villeneuve e Button.

I tempi di Barcellona - 2 febbraio 2003

1 - Da Matta (Toyota TF103) 1'17"182 - 56 giri
2 - Villeneuve (Bar 005-Honda) 1'18"043 - 39
3 - Button (Bar 005-Honda) 1'18"139 - 54
4 - Gené (Williams FW24-Bmw) 1'18"280 - 85
5 - Schumacher (Williams FW25-Bmw) 1'19"800 - 52
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar