formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
2 Feb 2003 [20:46]

Test a Barcellona, 2° giorno: tempi alti per la nuova Williams-Bmw

Ieri e oggi la Williams FW25-Bmw ha percorso i primi veri test a Barcellona con Ralf Schumacher, tornato in pista dopo il mal di schiena che lo aveva afflitto verso la metà di gennaio. Sabato, il tedesco ha completato 42 giri ottenendo come miglior tempo 1'19"050, quattro secondi più alto del record invernale ottenuto da Michael Schumacher con la Ferrari F2002. Con la FW24 ha invece percorso 15 giri Marc Gené. Oggi lo spagnolo ha girato ancora con la monoposto del 2002. Ha coperto un totale di 85 giri mentre Ralf Schumacher ha totalizzato 52 passaggi con la FW25 ottenendo tempi più alti di quelli di ieri. A Barcellona oggi è arrivata anche la Toyota e la Bar. Una monoposto per la Casa giapponese che aveva il solo Da Matta, due vetture per la squadra di David Richards che ha schierato i due piloti titolari, Villeneuve e Button.

I tempi di Barcellona - 2 febbraio 2003

1 - Da Matta (Toyota TF103) 1'17"182 - 56 giri
2 - Villeneuve (Bar 005-Honda) 1'18"043 - 39
3 - Button (Bar 005-Honda) 1'18"139 - 54
4 - Gené (Williams FW24-Bmw) 1'18"280 - 85
5 - Schumacher (Williams FW25-Bmw) 1'19"800 - 52
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar