Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
6 Gen 2020 [8:16]

Test a Daytona - 3° giorno
Taylor e Kobayashi al top

Marco Cortesi

Ricky Taylor e Kamui Kobayashi hanno comandato le ultime due sessioni di test pre-24 ore a Daytona. Il pilota di origine sudafricana ha messo al comando la sua Acura Penske, anche se il team del Capitano non ha nascosto qualche difficoltà in queste prove anche se alla fine è arrivata una piccola zampata, tra l’altro una doppietta con Juan Pablo Montoya secondo. Kobayashi con la Cadillac-Dallara del team Taylor ha condotto l’ultima sessione, segnando il suo miglior tempo alla fine di un lungo stint in 1’34”533, in un turno disertato come abitudine da diversi concorrenti. Alle sue spalle hanno concluso l’unica Mazda Joest impiegata con Oliver Jarvis,

Quarta assoluta la prima delle LMP2, quella del team Starworks con Nicolas Lapierre, mentre Ben Hanley per il team DragonSpeed ha mantenuto il miglior tempo assoluto nei test. Porsche e Ferrari si sono alternate al comando della classe GTLM rispettivamente con Laurens Vanthoor e Daniel Serra. In testa in GT Daytona Corey Lewis su Lamborghini nel penultimo turno, mentre l’incidente di Steijn Schothorst su un’altra Huracan, ha causato un’interruzione. Sessione finale al top per l’Acura NSX con Alvaro Parente.

CetilarDALLARA