indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
6 Gen 2020 [8:16]

Test a Daytona - 3° giorno
Taylor e Kobayashi al top

Marco Cortesi

Ricky Taylor e Kamui Kobayashi hanno comandato le ultime due sessioni di test pre-24 ore a Daytona. Il pilota di origine sudafricana ha messo al comando la sua Acura Penske, anche se il team del Capitano non ha nascosto qualche difficoltà in queste prove anche se alla fine è arrivata una piccola zampata, tra l’altro una doppietta con Juan Pablo Montoya secondo. Kobayashi con la Cadillac-Dallara del team Taylor ha condotto l’ultima sessione, segnando il suo miglior tempo alla fine di un lungo stint in 1’34”533, in un turno disertato come abitudine da diversi concorrenti. Alle sue spalle hanno concluso l’unica Mazda Joest impiegata con Oliver Jarvis,

Quarta assoluta la prima delle LMP2, quella del team Starworks con Nicolas Lapierre, mentre Ben Hanley per il team DragonSpeed ha mantenuto il miglior tempo assoluto nei test. Porsche e Ferrari si sono alternate al comando della classe GTLM rispettivamente con Laurens Vanthoor e Daniel Serra. In testa in GT Daytona Corey Lewis su Lamborghini nel penultimo turno, mentre l’incidente di Steijn Schothorst su un’altra Huracan, ha causato un’interruzione. Sessione finale al top per l’Acura NSX con Alvaro Parente.

CetilarDALLARA