Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
6 Gen 2020 [8:12]

Daytona, pre-qualifica DPi e GTLM
Pla (Mazda) e Calado (Ferrari) da record

Marco Cortesi

Nuovo record della pista al Daytona International Speedway con la sessione di qualifica che, nei test collettivi per la 24 Ore, decide le posizioni nella corsia box. Autore del giro più veloce (1’33”324) è stato Olivier Pla, con le Mazda RT-24P che continuano a dimostrarsi le vetture più veloci. Non c’è però stata una doppietta dato che, dopo delle apparenti difficoltà, le Acura del team Penske si sono rimesse in moto, con Ricky Taylor che si è piazzato secondo a poco più di due decimi di distacco. Terza la vettura su base Oreca gemella, guidata da Juan Pablo Montoya, a soli 2 centesimi. Quarta la migliore delle Cadillac, quella del team ActionExpress con Felipe Nasr. A seguire la seconda Mazda con Jonathan Bomarito.

James Calado porta la Ferrari al top
In GTLM, sette vetture in mezzo secondo e Ferrari al vertice. Il miglior tempo è stato fatto segnare da James Calado. Il britannico del team Risi ha battuto la Porsche e Nick Tandy di un solo millesimo, mentre al terzo posto si conferma il progresso della nuova Corvette C8.R, pilotata in questa circostanza da Tommy Milner, staccato di un decimo. Quattro marchi ai primi quattro posti con la BMW di Jesse Krohn, seguito da Laurens Vanthoor e Philipp Eng.

Lamborghini squalificate in GTD
Riguardo il turno di qualifica GTD e LMPD svolto il primo giorno, da segnalare che tutte le Lamborghini tranne una, quella del team Miller, sono state escluse per non aver utilizzato i rapporti del cambio specifici per Daytona, ma quelli approvati per tutte le altre gare della stagione. Di conseguenza i tre equipaggi del team Grasser e quello del team PPM sono stati tolti dalla classifica. La "perdita" sarà però solo per quanto riguarda la posizione in corsia box.

Domenica 5 gennaio 2020, prequalifica

1 - Jarvis/Nunez/Pla (Mazda DPi) - Joest - 1'33"324
2 - Castroneves/Rossi/Taylor (Acura DPi) - Penske - 1'33"543
3 - Cameron/Montoya/Pagenaud (Acura DPi) - Penske - 1'33"565
4 - Conway/Derani/Albuquerque/Nasr (Cadillac DPi) - AXR - 1'33"652
5 - Bomarito/Tincknell/Hunter-Reay (Mazda DPi) - Joest - 1'33"660
6 - Piedrahita/Leist/Miller/Vautier (Cadillac DPi) - JDC-Miller - 1'33"940
7 - Barbosa/Bourdais/Duval/Vautier (Cadillac DPi) - JDC-Miller - 1'33"946
8 - Briscoe/Dixon/Kobayashi/van der Zande (Cadillac DPi) - Taylor - 1'34"226
9 - Serra/Calado (Ferrari 488 GTE) - Risi - 1'42"685
10 - Tandy/Makowiecki/Campbell (Porsche 911 RSR-19) - Porsche - 1'42"686
11 - Gavin/Milner/Fassler (Corvette C8R) - Corvette - 1'42"793
12 - Krohn/Edwards/Mostert/Farfus (BMW M8 GTE) - RLL - 1'42"844
13 - Bamber/Vanthoor/Jaminet (Porsche 911 RSR-19) - Porsche - 1'42"903
14 - Spengler/De Phillippi/Eng/Herta (BMW M8 GTE) - RLL - 1'43"021
15 - Catsburg/Garcia/Taylor (Corvette C8R) - Corvette - 1'43"131
CetilarDALLARA