formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesBisogna sempre tenere in considerazione Max Verstappen e la Red Bull-Honda. Anche quando sembrano ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 1
De Palo vince e torna leader

Giulia RangoGioco, partita, incontro. Pole position trasformata in vittoria per Matteo De Palo, che a Spielberg ha centrato ...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
formula 1

Ricciardo si ritira dalle corse
Ora è l'ambasciatore della Ford

Massimo CostaDa pilota ad ambasciatore. E' un attimo. Daniel Ricciardo, uscito dal Mondiale F1 lo scorso anno, ha deciso...

Leggi »
formula 1

Gasly con Alpine fino al 2028

Massimo Costa - XPB ImagesPierre Gasly rimarrà nel team Alpine fino alla conclusione della stagione 2028. Per il 29enne fra...

Leggi »
14 Ott 2016 [16:40]

Test a Gateway per nove piloti
Foyt passa a Chevrolet

C’è sempre il mercato al centro del dopo-stagione dell’IndyCar anche quando tornano in pista le vetture. Sul tracciato di St.Louis, ovale da 1.25 miglia dalla forma “a uovo” nelle vicinanze del Gateway Arch, sono scesi in pista Josef Newgarden, Graham Rahal, Ed Carpenter, Marco Andretti, Sebastien Bourdais, James Hinchcliffe e Tony Kanaan.

Per Newgarden è stata la seconda apparizione col team Penske dopo un primo contatto a Road America. In pista con la tuta di Simon Pagenaud e la vettura di Helio Castroneves, ha “assaggiato” il pacchetto schierato dal Capitano. Ha ritrovato il team Coyne Sebastien Bourdais, al primo contatto con la vettura per sé e per Olivier Boisson, ingegnere portato in dote dal KV Racing. Kanaan ha invece fatto esordire, o meglio tornare, il team Ganassi in pista coi motori Honda: un cambio, quello dai motori Chevrolet, avvenuto in maniera... soft.

Non si è visto, prevedibilmente, il team Foyt: la scuderia diretta da Larry Foyt ha confermato al magazine Racer che passerà ai motori Chevrolet con due nuovi piloti. Takuma Sato, favorito della Honda, dovrà trovare una nuova sistemazione, mentre anche Jack Hawksworth non sembra destinato alla riconferma.

Punto fondamentale del test, cercare di definire quale sarà il pacchetto aerodinamico e di turbo boost da utilizzare per la corsa del 2017.
DALLARAPREMA