formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
6 Apr 2022 [12:26]

Test a Jerez - 3° turno
In quattro in 43 millesimi

Massimo Costa

Il terzo turno dei test collettivi F3 a Jerez, ha visto balzare al comando Arthur Leclerc, già leader del primo turno di martedì con pista bagnata. Il fratello del pilota Ferrari e schierato dalla Prema, ha ottenuto il tempo di 1'30"628, appena 6 millesimi più rapido dell'ottimo Zak O'Sullivan, il 17enne campione in carica della GB3 britannica che difende i colori del team Carlin e che ha percorso ben 50 giri. I primi quattro della classifica sono racchiusi in 43 millesimi. A 0"025 da Leclerc, in terza posizione troviamo Caio Collet di MP Motorsport mentre in quarta piazza a 0"043 dal monegasco c'è Victor Martins di ART. Distacchi minimi che dimostrano quanto la sessione sia stata tirata tra coloro che hanno effettuato la simulazione di qualifica.

Quinto, ma a 237 millesimi, si è posizionato Franco Colapinto di MP seguito dal sorprendente Oliver Rasmussen, chiamato pochi giorni prima dell'avvio dei test dal team Trident per sostituire Jonny Edgar, fermatosi per rimediare a problemi fisici. Il danese, che aveva deciso di lasciare le monoposto alla fine del 2021 per dedicarsi a una nuova carriera con i prototipi, ha colto il sesto tempo adattandosi rapidamente al lavoro della Trident. A seguire Juan Manuel Correa di ART e Oliver Bearman (Prema), leader del secondo turno di martedì. In pista, dopo che ieri non avevano girato, si sono visti Alexander Smolyar e Brad Benavides. Gli italiani: Enzo Trulli è 18esimo (record di giri percorsi, 53), Federico Malvestiti 25esimo, Francesco Pizzi 27esimo.

Mercoledì 6 aprile 2022, 3° turno

1 - Arthur Leclerc - Prema - 1'30"628 - 21 giri
2 - Zak O'Sullivan - Carlin - 1'30"634 - 50
3 - Caio Collet - MP Motorsport - 1'30"653 - 26
4 - Victor Martins - ART - 1'30"671 - 19
5 - Franco Colapinto - VAR - 1'30"865 - 30
6 - Oliver Rasmussen - Trident - 1'31"060 - 20
7 - Juan Manuel Correa - ART - 1'31"138 - 16
8 - Oliver Bearman - Prema - 1'31"140 - 22
9 - Kaylen Frederick - Hitech - 1'31"174 - 30
10 - Reece Ushijima - VAR - 1'31"200 - 36
11 - David Vidales - Campos - 1'31"269 - 25
12 - Josep Maria Marti - Campos - 1'31"304 - 29
13 - Gregoire Saucy - ART - 1'31"318 - 18
14 - Roman Stanek - Trident - 1'31"418 - 25
15 - Alexander Smolyar - MP Motorsport - 1'31"424 - 32
16 - William Alatalo - Jenzer - 1'31"440 - 38
17 - Hunter Yeany - Campos - 1'31"506 - 30
18 - Enzo Trulli - Carlin - 1'31"513 - 53
19 - Isack Hadjar - Hitech - 1'31"514 - 19
20 - Rafael Villagomez - VAR - 1'31"681 - 40
21 - Kush Maini - MP Motorsport - 1'32"020 - 19
22 - Zane Maloney - Trident - 1'32"056 - 23
23 - Ayrton Simmons - Charouz - 1'32"114 - 28
24 - Brad Benavides - Carlin - 1'32"315 - 28
25 - Federico Malvestiti - Jenzer - 1'32"365 - 34
26 - Jak Crawford - Prema - 1'32"376 - 13
27 - Francesco Pizzi - Charouz - 1'32"507 - 21
28 - Nazim Azman - Hitech - 1'32"620 - 23
29 - Laszlo Toth - Charouz - 1'33"413 - 20
30 - Ido Cohen - Jenzer - 1'33"625 - 29
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI