formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
29 Set 2011 [13:25]

Test a Jerez - 3° turno
imprendibile Leimer, Onidi secondo

Antonio Caruccio

Imprendibile Fabio Leimer nei test di Jerez. Nelle tre sessioni disputate sin ad ora dalla GP2, lo svizzero di Racing Engineering ha sempre ottenuto il miglior tempo, confermandosi anche questa mattina e fermando i cronometri su 1’26”701. Leimer ha preceduto di un decimo Fabio Onidi. L’italiano, portacolori del team Coloni, per la maggior parte della sessione è rimasto al vertice della classifica, insieme al compagno di squadra Kevin Ceccon, quinto alla fine, ma rallentato dal traffico nel finale mentre stava migliorando la sua prestazione.

A precedere il bergamasco in classifica, troviamo Nigel Melker, terzo con la Arden, e Javier Villa, protagonista del Mondiale Turismo. Chiudono in Top-10 entrambe le vetture del team Trident, guidate da Sam Bird, ottavo, e Julian Leal, decimo, che ieri invece era sceso in pista per un’altra squadra italiana, la Rapax. Il team diretto da Andrea Bergamini oggi trova Stephane Richelmi, undicesimo, ad affiancare Daniel Zampieri, diciassettesimo. Al debutto Giovanni Venturini, ventiduesimo, con la vettura campione in carica della Dams.

Nella foto, Fabio Leimer

Giovedì 29 settembre 2011, 3° turno

1 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 1'26"701 - 30 giri
2 - Fabio Onidi - Coloni - 1'26"843 - 29
3 - Nigel Melker - Arden - 1'26"899 - 36
4 - Javier Villa - Super Nova - 1'26"913 - 24
5 - Kevin Ceccon - Coloni - 1'26"954 - 23
6 - Antonio Felix Da Costa - Ocean - 1'26"991 - 28
7 - Jules Bianchi - Lotus ART - 1'27"125 - 28.
8 - Sam Bird - Trident - 1'27"127 - 12
9 - Max Chilton - Carlin - 1'27"151 - 32
10 - Julian Leal - Trident - 1'27"211 - 39
11 - Stephane Richelmi - Rapax - 1'27"272 - 37
12 - Nathanael Berthon - iSport - 1'27"410 - 18
13 - Simon Trummer - Arden - 1'27"421 - 40
14 - Jolyon Palmer - Addax - 1'27"691 - 30.
15 – Tom Dillmann - iSport - 1'27"697 - 25
16 - Adam Carroll - Super Nova - 1'27"752 - 24
17 - Daniel Zampieri - Rapax - 1'27"771 - 35
18 – Alex Rossi – Air Asia – 1’27”896 - 37
19 – James Calado – Lotus ART – 1’27”903 - 31
20 - Rodolfo Gonzalez - Dams - 1'27"985 - 31
21 - Nico Muller - Carlin - 1'28"359. - 31
22 – Giovanni Venturini - Dams - 1'28"805 - 32
23 – Jake Rosenzweig - Addax - 1'28"870 - 37
24 – Rupert Svendsen Cook – Racing Engineering – 1’29”106 - 37
25 – Ricardo Texeira – Air Asia – 1’29”788 - 29
26 – Yuki Shiraishi - Ocean - 1'30"871 - 20
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI