World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
29 Feb 2012 [15:12]

Test a Jerez - 4° turno LIVE
Van Der Garde passa al comando

Dall'inviato Antonio Caruccio

Giedo Van Der Garde conquista il primo posto nella quarta sessione di test disputata dalla GP2 sul circuito di Jerez. L’olandese della Catheram si era già dimostrato molto competitivo nella mattinata, e fiducioso del lavoro preventivato questo pomeriggio. Con il crono di 1’26”270 si è messo alle spalle il dominatore di questo inizio di stagione 2012, Davide Valsecchi, che per soli quattro decimi viene relegato al secondo posto, con una Dams molto efficace. Ottimo terzo tempo di Julian Leal, il cui unico neo della giornata è la bandiera rossa causata a cinque minuti dalla fine con la vettura parcheggiata nella via di fuga. Buoni progressi anche per Dani Clos, quarto con la vettura di Rapax, terminando a ridosso delle prime posizioni. Settimo tempo per Fabrizio Crestani, che porta così in top-10 la Lazarus al suo esordio nella categoria, mentre chiudono la Top-10 i due monegaschi alfieri di compagini italiane, Stefano Coletti e Stephane Richelmi. Il primo, per i colori di Coloni, ha perso quattro decimi in un errore a gomma nuova, che gli avrebbe consentito di scalare importanti posizioni in graduatoria. Il secondo invece continua un apprendistato quanto mai positivo in GP2 dimostrandosi tra i più concreti del lotto.

Tanto lavoro per Fabio Onidi. Il milanese di Coloni, tredicesimo, ha provato numerose soluzioni in ottica gara, come anche Vittorio Ghirelli, che ha completato un'intera simulazione senza avere particolari problemi dal punto di vista fisico. Intanto nel paddock è arrivata la notizia riguardo il passaggio di Dillmann da Ocean a Rapax, al posto di Daniel De Jong.

I tempi del 4° turno, mercoledì 29 febbraio 2012

1 – Giedo Van Der Garde – Catheram – 1’26”270 – 32 giri
2 – Davide Valsecchi – Dams – 1’26”648 - 28
3 – Julian Leal – Trident – 1’26”656 - 21
4 – Dani Clos – Rapax – 1’26”838 - 18
5 – Luiz Razia – Arden – 1’26”931 - 28
6 – Josef Kral – Addax – 1’27”002 - 25
7 – Fabrizio Crestani – Lazarus – 1’27”097 - 23
8 – Simon Trummer – Arden – 1’27”320 - 28
9 – Stefano Coletti – Coloni – 1’27”349 - 27
10 – Stephane Richelmi – Trident – 1’27”451 - 21
11 – Felipe Nasr – Dams – 1’27”496 - 33
12 – Jhonny Cecotto – Addax – 1’27”537 - 10
13 – Fabio Onidi – Coloni – 1’27”561 - 19
14 – Rodolfo Gonzalez – Catheram – 1’27”680 - 29
15 – Daniel De Jong – Rapax – 1’27”801 - 18
16 – Marcus Ericsson – iSport – 1’28”398 - 36
17 – Vittorio Ghirelli – Lazarus – 1’28”639 - 24
18 – Tom Dillmann – Ocean – 1’28”656 - 3
19 – Max Chilton – Carlin – 1’28”999 - 35
20 – Jolyon Palmer - iSport – 1’29”146 - 41
21 – Fabio Leimer – Racing Engineering – 1’29”449 - 22
22 – Rio Haryanto – Carlin – 1’29”629 - 25
23 – James Calado – Lotus – 1”29”847 - 47
24 – Esteban Gutierrez – Lotus – 1’29”866 - 35
25 – Nathaneal Berthon – Racing Engineering – 1’30”547 - 26
26 – Nigel Melker – Ocean – Senza Tempo

Ore 16
Si movimenta la classifica della GP2 a Jerez. In vetta un nome noto, quello di Davide Valsecchi, nuovamente velocissimo dopo ieri e questa mattina. 1'26"648 il tempo del lombardo, che ha preceduto di sette decimi il monegasco Stefano Coletti e Julian Leal. I due sono portacolori di compagini italiane, Coloni e Trident, e formano così un trittico tricolore davanti a tutti. Ottimo il quinto tempo di Fabio Onidi, alle spalle di Van Der Garde, con anche Crestani (Lazarus) e Richelmi (Trident) a chiudere la Top-10. Tom Dillmann ha abbandonato il test dopo sole tre tornate per un problema tecnico.

Nella foto, Julian Leal (Photo Pellegrini)

I tempi

1 – Davide Valsecchi – Dams – 1’26”648
2 – Stefano Coletti – Coloni – 1’27”349
3 – Julian Leal – Trident – 1’27”355
4 – Giedo Van Der Garde – Catheram – 1’27”397
5 – Fabio Onidi – Coloni – 1’27”561
6 – Luiz Razia – Arden – 1’27”592
7 – Josef Kral – Addax – 1’27”675
8 – Fabrizio Crestani – Lazarus – 1’28”018
9 – Stephane Richelmi – Trident – 1’28”043
10 – Simon Trummer – Arden – 1’28”412
11 – Felipe Nasr – Dams – 1’28”421
12 – Tom Dillmann – Ocean – 1’28”656
13 – Max Chilton – Carlin – 1’28”999
14 – Jhonny Cecotto – Addax – 1’29”097
15 – Jolyon Palmer - iSport – 1’29”146
16 – Marcus Ericsson – iSport – 1’29”157
17 – Rodolfo Gonzalez – Catheram – 1’29”568
18 – Esteban Gutierrez – Lotus – 1’29”866
19 – Rio Haryanto – Carlin – 1’30”041
20 – Dani Clos – Rapax – 1’30”110
21 – Fabio Leimer – Racing Engineering – 1’30”403
22 – James Calado – Lotus – 1”30”524
23 – Nathaneal Berthon – Racing Engineering – 1’30”547
24 – Vittorio Ghirelli – Lazarus – 1’30”759
25 – Daniel De Jong – Rapax – 1’32”691
26 – Nigel Melker – Ocean – Senza Tempo



Ore 15:00

Si è aperto il turno pomeridiano del secondo giorno di test della GP2 sul circuito di Jerez. Il miglior tempo dopo la prima ora è nelle mani di Luiz Razia, in 1'27"592, che si è messo alle spalle di nove decimi il compagno Simon Trummer. Terza la Dams con Felipe Nasr, davanti a Tom Dillmann, che domani cederà il sedile a Kevin Ceccon. In pista anche Vittorio Ghirelli, nono con la vettura di Lazarus. Solo dodici per ora i piloti in pista.

I tempi

1 – Luiz Razia – Arden – 1’27”592
2 – Simon Trummer – Arden – 1’28”412
3 – Felipe Nasr – Dams – 1’28”421
4 – Tom Dillmann – Ocean – 1’28”656
5 – Marcus Ericsson – iSport – 1’29”157
6 – Dani Clos – Rapax – 1’30”110
7 – Nathaneal Berthon – Racing Engineering – 1’30”547
8 – Jolyon Palmer - iSport – 1’30”556
9 – Vittorio Ghirelli – Lazarus – 1’30”759
10 – Max Chilton – Carlin – 1’31”537
11 – Daniel De Jong – Rapax – 1’32”691
12 – Davide Valsecchi – Dams – 1’36”712
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI