Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
16 Feb 2004 [14:29]

Test a Jerez, 4° giorno: l'orgoglio Williams intristisce la Bar

La Williams non ha voluto lasciare alla Bar l'onore di lasciare la pista di Jerez con in tasca il miglior tempo della settimana. Venerdì scorso infatti è stato Ralf Schumacher a segnare la migliore prestazione dei quattro giorni di test svolti in Andalusia. La McLaren si è affidata ai tester Wurz e De La Rosa mentre la Jordan ha proseguito non senza difficoltà (problemi al cambio) lo sviluppo della EJ14 con Heidfeld. Sabato invece, con la pioggia bagnata artificialmente hanno girato Sato con la Bar e Montoya e Pizzonia con le Williams.

I tempi del 4° giorno, venerdì 13 febbraio 2004

1 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'16"953 - 66 giri
2 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'17"315 - 35
3 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'17"740 - 93
4 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'17"914 - 39
5 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - 1'18"369 - 79
6 - Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'20"376 - 54

I tempi del 3° giorno, giovedì 12 febbraio 2004

1 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'17"051 - 90 giri
2 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'17"175 - 105
3 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'17"252 - 91
4 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'17"388 - 90
5 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'17"391 - 84
6 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'17"529 - 109
7 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'17"554 - 60
8 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - 1'17"667 - 99
9 - Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'17"717 - 116
10 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'17"785 - 73
11 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'18"179 - 37
12 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'18"250 - 92
13 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'18"609 - 39
14 - Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'19"449 - 93

I tempi del 2° giorno, mercoledì 11 febbraio 2004

1 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'16"997 - 108
2 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'17"273 - 59
3 - Franck Montagny (Renault R23B) - 1'17"297 - 109
4 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'17"357 - 83
5 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'17"408 - 102
6 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'17"411 - 71
7 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'17"826 - 95
8 - Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'17"890 - 57
9 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'17"972 - 96
10 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'18"070 - 109
11 - Christian Klien (Jaguar R4-Cosworth) - 1'18"168 - 99
12 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'18"937 - 63
13 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'19"283 - 44
14 - Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'20"109 - 51
15 - Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) - 1'21"584 - 24

I tempi del 1° giorno, martedì 10 febbraio 2004

1 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'17"708 - 79 giri
2 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'17"868 - 62
3 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'18"022 - 81
4 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'18"269 - 84
5 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'18"429 - 67
6 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'18"545 - 20
7 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'18"636 - 87
8 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'19"272 - 83
9 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'19"287 - 73
10 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'19"450 - 93
11 - Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) - 1'22"288 - 35
12 - Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'22"963 - 23
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar