formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
7 Mar 2012 [14:22]

Test a Montmelò - 4° turno LIVE
Melker spezza la doppietta Trident

Dall'inviato Antonio Caruccio

Ore 17:00
Arriva nel finale la doccia fredda per casa Trident, che aveva davanti a tutti sia Julian Leal che Stephane Richelmi. A rovinare la festa alla squadra italiana ci ha pensato Nigel Melker, che si è portato nei minuti finali del turno al secondo posto, con 27 millesimi di ritardo dal colombiano, salzando Richelmi dalla prima fila virtuale. Nonostante questo, in casa Trident c'è soddisfazione per il buon lavoro fatto sia per la qualifica che per la simulazione gara. Buono il quinto tempo di Tom Dillmann, con Rapax, alle spalle di Josef Kral. La squadre dei fretalli Sovernigo ha portato all'ottavo posto anche l'angolano Ricardo Teixeira, con un bilancio sicuramente positivo per questo turno. Fabrizio Crestani, dodicesimo, è il primo italiano, mentre in casa Coloni si è puntato al lavoro sul ritmo gara, con Stefano Coletti quattordicesimo e Fabio Onidi ventunesimo.

Nella foto, Julian Leal (Photo Pellegrini)

I tempi del 4° turno, mercoledì 6 marzo 2012

1 – Julian Leal – Trident – 1’29”653 – 42 giri
2 – Nigel Melker – Ocean – 1’29”680 – 16
3 – Stephane Richelmi – Trident – 1’29”860 - 37
4 – Josef Kral – Addax – 1’29”924 - 27
5 – Tom Dillmann – Rapax – 1’29”937 - 23
6 – Luiz Razia – Arden – 1’29”970 - 30
7 – Jon Lancaster – Ocean – 1’30”259 - 34
8 – Ricardo Teixeira – Rapax – 1’31”877 - 28
9 – Rio Haryanto – Carlin – 1’32”581 - 30
10 – Esteban Gutierrez – Lotus – 1’32”613 - 47
11 – Fabio Leimer – Racing Engineering – 1’32”751 - 36
12 – Fabrizio Crestani – Lazarus – 1’32”842 - 21
13 – Giancarlo Serenelli – Lazarus – 1’33”089 - 24
14 – Stefano Coletti – Coloni – 1’33”154 - 30
15 – Marcus Ericsson – iSport – 1’33”225 - 37
16 – Giedo Van Der Garde – Catheram – 1’33”387 - 48
17 – Jolyon Palmer - iSport – 1’33”410 - 41
18 – Felipe Nasr – Dams – 1’33”461 - 32
19 – Davide Valsecchi – Dams – 1’33”485 - 32
20 – Max Chilton – Carlin – 1’33”485 - 37
21 – Fabio Onidi – Coloni – 1’33”616 - 33
22 – James Calado – Lotus – 1”33”677 - 49
23 – Nathaneal Berthon – Racing Engineering – 1’33”751 - 45
24 – Simon Trummer – Arden – 1’33”761 - 52
25 – Johnny Cecotto – Addax – 1’34”542 - 34
26 – Rodolfo Gonzalez – Catheram – 1’35”054 - 47

Ore 16:00
Numerose le simulazioni di gara nel corso di questa seconda ora del pomeriggio catalano. Davanti a tutti retano le Trident di Leal e Richelmi, mentre risale in classifica Razia, quinto, preceduto da Kral. Ottavo Fabrizio Crestani è il primo italiano, mentre Coletti chiude la Top-10 per la Scuderia Coloni.

I tempi
1 – Julian Leal – Trident – 1’29”653
2 – Stephane Richelmi – Trident – 1’29”860
3 – Jon Lancaster – Ocean – 1’30”259
4 – Josef Kral – Addax – 1’31”298
5 – Luiz Razia – Arden – 1’31”738
6 – Tom Dillmann – Rapax – 1’31”740
7 – Rio Haryanto – Carlin – 1’32”818
8 – Fabrizio Crestani – Lazarus – 1’32”842
9 – Giancarlo Serenelli – Lazarus – 1’33”089
10 – Stefano Coletti – Coloni – 1’33”154
11 – Giedo Van Der Garde – Catheram – 1’33”387
12 – Jolyon Palmer - iSport – 1’33”410
13 – Marcus Ericsson – iSport – 1’33”448
14 – Felipe Nasr – Dams – 1’33”461
15 – Davide Valsecchi – Dams – 1’33”485
16 – Fabio Onidi – Coloni – 1’33”616
17 – James Calado – Lotus – 1”33”677
18 – Nathaneal Berthon – Racing Engineering – 1’33”751
19 – Max Chilton – Carlin – 1’34”253
20 – Fabio Leimer – Racing Engineering – 1’34”417
21 – Esteban Gutierrez – Lotus – 1’34”550
22 – Simon Trummer – Arden – 1’35”434
23 – Rodolfo Gonzalez – Catheram – 1’35”452
24 – Johnny Cecotto – Addax – 1’35”877
25 – Ricardo Teixeira – Rapax – 1’36”458
26 – Nigel Melker – Ocean – Senza Tempo

Ore 15:00
Ottima prestazione per Leal. Il colombiano di Trident, col secondo set di gomme abbassa il limite di questo pomeriggio girando in 1'29"653, battendo di 0"207 il compagno Richelmi. Sale al terzo posto Lancaster, con la Ocean, mentre si inserisce Kral, di Addax, davanti alla Rapax di Dillmann. Settimo Fabio Onidi, primo degli italiani, e poi Davide Valsecchi.


I tempi
1 – Julian Leal – Trident – 1’29”653
2 – Stephane Richelmi – Trident – 1’29”860
3 – Jon Lancaster – Ocean – 1’30”259
4 – Tom Dillmann – Rapax – 1’31”740
5 – Giedo Van Der Garde – Catheram – 1’33”387
6 – Felipe Nasr – Dams – 1’33”502
7 – Fabio Onidi – Coloni – 1’33”616
8 – Davide Valsecchi – Dams – 1’33”867
9 – Giancarlo Serenelli – Lazarus – 1’34”649
10 – Nathaneal Berthon – Racing Engineering – 1’35”248
11 – Simon Trummer – Arden – 1’35”434
12 – Rodolfo Gonzalez – Catheram – 1’35”452
13 – Ricardo Teixeira – Rapax – 1’36”458

Ore 14:45
In simulazione di qualifica Leal avvicina Richelmi di 89 millesimi. Dillmann sempre terzo a 1"880, davanti a Lancaster, Van Der Garde, Nasr, Valsecchi, Trummer, Berthon, Teixeira e Serenelli.

Ore 14:20
Sono appena scesi in pista due team itaiani a ranghi completi, la Trident e la Rapax. Il più veloce al momento è Richelmi in 1'30"037, davanti a Dillmann di 1"703. Seguono i rispettivi compagni, Leal e Teixeira.

Nella foto, Stephane Richelmi (Photo Pellegrini)
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI