formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
8 Mar 2012 [9:18]

Test a Montmelò - 5° turno LIVE
Gutierrez precede Valsecchi

Dall'inviato Antonio Caruccio

Ore 12:00
Si conclude con il miglior tempo di Gutierrez il quinto turno di test della GP2. Come per i test di ieri, il messicano di Lotus chiude davanti a tutti, ma questa mattina la novità è rappresentata dall’italiano Davide Valsecchi, secondo, davanti alla Rapax di Tom Dillmann. Il transalpino ha sfruttato al meglio la vettura preparata dalla compagine tricolore, portandosi nuovamente nelle zone alte della classifica, come già successo a Jerez la scorsa settimana. Settimo tempo per Fabrizio Crestani, in grande forma con il debuttante team Lazarus, con Fabio Onidi che agguanta la Top-10 al nono posto per il team Coloni.

Nella foto, Davide Valsecchi (Photo Pellegrini)

I tempi del 5° turno, giovedì 7 marzo 2012

1 – Esteban Gutierrez – Lotus – 1’29”154 – 25 giri
2 – Davide Valsecchi – Dams – 1’29”318 - 26
3 – Tom Dillmann – Rapax – 1’29”455 - 25
4 – Max Chilton – Carlin – 1’29”456 - 25
5 – Giedo Van Der Garde – Catheram – 1’29”490 - 15
6 – James Calado – Lotus – 1”29”559 - 19
7 – Fabrizio Crestani – Lazarus – 1’29”581 - 27
8 – Nigel Melker – Ocean – 1’29”632 - 26
9 – Fabio Onidi – Coloni – 1’29”679 - 23
10 – Stephane Richelmi – Trident – 1’29”694 - 28
11 – Luiz Razia – Arden – 1’29”748 - 26
12 – Jolyon Palmer - iSport – 1’29”849 - 22
13 – Marcus Ericsson – iSport – 1’29”977 - 20
14 – Stefano Coletti – Coloni – 1’30”031 - 29
15 – Fabio Leimer – Racing Engineering – 1’30”047 - 18
16 – Nathaneal Berthon – Racing Engineering – 1’30”055 - 20
17 – Julian Leal – Trident – 1’30”075 - 38
18 – Rio Haryanto – Carlin – 1’30”211 - 35
19 – Josef Kral – Addax – 1’30”250 – 30
20 – Johnny Cecotto – Addax – 1’30”287 - 28
21 – Simon Trummer – Arden – 1’30”477 - 23
22 – Rodolfo Gonzalez – Catheram – 1’30”680 - 24
23 – Jon Lancaster – Ocean – 1’30”724 - 29
24 – Felipe Nasr – Dams – 1’31”029 - 25
25 – Ricardo Teixeira – Rapax – 1’31”902 - 24
26 – Giancarlo Serenelli – Lazarus – 1’33”261 - 35

Ore 11:20
Buon lavoro di recupero da parte del team Coloni. Dopo l'insabbiata di questa mattina, Onidi è risalito al nono posto, e Coletti è quattordicesimo.

Ore 11:00
Gutierrez porta al comando della graduatoria la sua Lotus. Il messicano in 1'29"154 ha precedeuto di un decimo abbondante l'ottimo Davide Valsecchi, che ha trovato un buon livello di confidenza con la sua Dams a Montmelò, pista che la compagine francese non ha mai particolarmente digerito. Buon terzo Dillmann, davanti a Chilton Van Der Garde. Scivola settimo Crestani, mentre Richelmi è nono.

I tempi

1 – Esteban Gutierrez – Lotus – 1’29”154
2 – Davide Valsecchi – Dams – 1’29”318
3 – Tom Dillmann – Rapax – 1’29”455
4 – Max Chilton – Carlin – 1’29”456
5 – Giedo Van Der Garde – Catheram – 1’29”490
6 – James Calado – Lotus – 1”29”559
7 – Fabrizio Crestani – Lazarus – 1’29”581
8 – Nigel Melker – Ocean – 1’29”632
9 – Stephane Richelmi – Trident – 1’29”694
10 – Luiz Razia – Arden – 1’29”748
11 – Jolyon Palmer - iSport – 1’29”849
12 – Marcus Ericsson – iSport – 1’29”977
13 – Stefano Coletti – Coloni – 1’30”031
14 – Fabio Leimer – Racing Engineering – 1’30”047
15 – Nathaneal Berthon – Racing Engineering – 1’30”055
16 – Julian Leal – Trident – 1’30”075
17 – Fabio Onidi – Coloni – 1’30”091
18 – Rio Haryanto – Carlin – 1’30”211
19 – Johnny Cecotto – Addax – 1’30”287
20 – Josef Kral – Addax – 1’30”397
21 – Simon Trummer – Arden – 1’30”477
22 – Rodolfo Gonzalez – Catheram – 1’30”680
23 – Jon Lancaster – Ocean – 1’30”724
24 – Felipe Nasr – Dams – 1’31”029
25 – Ricardo Teixeira – Rapax – 1’31”902
26 – Giancarlo Serenelli – Lazarus – 1’33”261

Ore 10:25
Dillmann si riporta davanti a tutti in 1'29"455, distaccando Crestani di 126 millesimi.

Ore 10:15
Riaperta la pit lane. In pista le vettura di Richelmi, Teixeira, Chilton, Nasr, Lancaster e Leimer.

Ore 10:12
Bandiera rossa per recuperare la vettura di Trummer, rimasta ferma alla curva 10.

Ore 10:00
Bandiera rossa per l'uscita di Fabio Onidi alla curva quattro. In vetta alla classifica al termine della prima ora si è portato il portacolori di Lazarus, Fabrizio Crestani, girando in 1'29"581, precedendo di tre decimi la Rapax di Tom Dillmann. Terzo Haryanto, con la prima Carlin, davanti all'Addax di Johnny Cecotto. In Top-10 anche le vetture di Trident, mentre ha iniziato il suo lavoro anche Davide Valsecchi, ieri autore di un'ottima simulazione di gara nel pomeriggio.


I tempi
1 – Fabrizio Crestani – Lazarus – 1’29”581
2 – Tom Dillmann – Rapax – 1’30”209
3 – Rio Haryanto – Carlin – 1’30”211
4 – Johnny Cecotto – Addax – 1’30”287
5 – Nigel Melker – Ocean – 1’30”419
6 – Esteban Gutierrez – Lotus – 1’30”625
7 – James Calado – Lotus – 1”30”841
8 – Stephane Richelmi – Trident – 1’31”233
9 – Julian Leal – Trident – 1’31”957
10 – Marcus Ericsson – iSport – 1’32”008
11 – Jolyon Palmer - iSport – 1’32”159
12 – Fabio Onidi – Coloni – 1’32”777
13 – Josef Kral – Addax – 1’33”005
14 – Ricardo Teixeira – Rapax – 1’33”028
15 – Davide Valsecchi – Dams – 1’33”239
16 – Giancarlo Serenelli – Lazarus – 1’33”261
17 – Max Chilton – Carlin – 1’33”303
18 – Stefano Coletti – Coloni – 1’33”546
19 – Jon Lancaster – Ocean – 1’33”987
20 – Simon Trummer – Arden – 1’35”241
20 – Felipe Nasr – Dams – 1’37”712

Ore 9:15
Ancora temperature basse al Montmelò, come ieri mattina. 5°C i gradi della pista, con Nigel Melker che è il primo pilota a registrare un giro cronometrato. Il portacolori di Ocean ha fermato i cronometri su 1'30"419, precedendo di 954 millesimi Rio Haryanto. Segue al terzo posto l'altra Carlin di Max Chilton e la Dams di Felipe Nasr. Installation lap per Valsecchi, mentre si riscaldano i piloti Trident e quelli Coloni si sono già infilati la tuta.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI