Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
23 Set 2015 [16:29]

Test a Road America
Honda tratta, Hinchcliffe vede il rientro

Marco Cortesi

Si è conclusa con successo la due giorni di test dell'IndyCar a Road America. La serie a ruote scoperte è scesa in pista per la prima volta sul tracciato del Wisconsin, di ritorno dopo l'ultima apparizione della ChampCar nel 2007. Le vetture, in configurazione a bassa downforce hanno completato le sessioni senza danni, nonostante un testacoda (fortunatamente innocuo) per Juan Pablo Montoya.

Presenti entrambi i costruttori di motori, anche se tutti sono ancora in attesa del rinnovo ufficiale da parte della Honda, che sta facendo penare l'organizzazione della serie per quanto riguarda la possibilità di effettuare più modifiche di quanto originariamente concesso al proprio aerokit. Il positivo stato di forma nel finale di campionato non ha aiutato la richiesta di "sconti", anche se sembra ci siano possibilità di una soluzione a breve.

L'IndyCar tornerà in pista la prossima settimana, sempre a Road America. La bella notizia è che, se visitato e "approvato" dall'IndyCar, sarà in vettura anche James Hinchcliffe, di ritorno dopo un lungo periodo di riabilitazione seguito al suo botto di Indy. Ancora con il team CFH era presente Josef Newgarden, sul cui conto si è fatto un gran parlare per l'interessamento di almeno un top-team. Pare invece che il suo destino sia quello di una conferma almeno per il prossimo anno.
DALLARAPREMA