Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
11 Lug 2016 [12:28]

Test a Silverstone
La Ferrari lancia Leclerc

Massimo Costa

Martedì e Mercoledì prossimi, sul circuito di Silverstone si terranno due giornate di test collettivi. Una buona occasione per provare nuove soluzioni tecniche o aerodinamiche, ma anche per verificare alcuni dei giovani inseriti nei vari programmi delle squadre. Anche una buona opportunità per alcune squadre di fare cassa con piloti non propriamente meritevoli di salire su una monoposto di F.1, ma questa è ormai prassi consolidata da diverso tempo e non ci dobbiamo sorprendere.

La sorpresa dell'ultima ora è la presenza di Charles Leclerc al volante della Ferrari. Il monegasco aveva provato venerdì scorso nel primo turno libero del GP inglese la Haas-Ferrari, ora la promozione sulla Ferrari SF16-H. Leclerc, che corre con successo in GP3 con il team ART, guiderà il primo giorno per poi lasciare la monoposto a Kimi Raikkonen. Con la Red Bull-Tag Renault girerà per due giornate Pierre Gasly, vincitore sabato della prima gara GP2 del weekend per il team Prema. La Mercedes avrà Esteban Ocon, che venerdì ha guidato la Renault, e Pascal Wehrlein (pilota Manor) con la vettura 2014. La Williams si avvarrà di Valtteri Bottas e di Alex Lynn, da un paio di anni inserito nel team ed impegnato in GP2.

La Renault ritrova Sergey Sirotkin martedì, il russo protagonista in GP2 aveva provato la RS16 nel primo turno libero del GP di Sochi, mentre mercoledì ci sarà Jolyon Palmer. Con la Toro Rosso-Ferrari, Carlos Sainz avrà modo di effettuare ulteriori chilometri il primo giorno, poi toccherà al debuttante Sergio Camara, brasiliano che milita nel FIA F.3 che lo vede settimo. Con la McLaren-Honda in crescita, non mancherà Fernando Alonso che poi cederà il volante a Stoffel Vandoorne, già protagonista del GP del Bahrain e coinvolto nel campionato giapponese Super Formula.

Due giornate complete invece, per Nikita Mazepin con la Force India-Mercedes. Il russo di famiglia molto facoltosa, per cui si sta tentando di costruire una carriera alla Stroll per intenderci, corre nel FIA F.3 normalmente nella zona bassa della classifica e si è fatto notare per due pugni sferrati a Callum Ilott a Budapest dopo le prove libere. Ci si sarebbe aspettati la squalifica dal weekend, invece la FIA molto magnanima nei suoi confronti gli affibbiò cinque posizioni di penalità in griglia, come un track limits... Una cosa che fa ancora discutere. La Manor-Mercedes avrà Rio Haryanto mentre mercoledì scenderà in pista Jordan King, pilota GP2 vincitore a Spielberg e Silverstone. Infine, la Haas-Ferrari si dedicherà completamente a Santino Ferrucci, giovanissimo americano che nè nel FIA F.3 nè attualmente in GP3 ha lasciato tracce importanti.

La lista dei presenti

Mercedes
Esteban Ocon - Pascal Wehrlein (vettura 2014)
Ferrari
Charles Leclerc - Kimi Raikkonen
Red Bull-Tag Renault
Pierre Gasly
Williams-Mercedes
Valtteri Bottas - Alex Lynn
Renault
Sergey Sirotkin - Jolyon Palmer
Toro Rosso-Ferrari
Carlos Sainz - Sergio Camara
McLaren-Honda
Fernando Alonso - Stoffel Vandoorne
Force India-Mercedes
Nikita Mazepin
Manor-Mercedes
Rio Haryanto - Jordan King
Haas-Ferrari
Santino Ferrucci
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar