formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
19 Feb 2004 [18:40]

Test a Valencia, 3° giorno: McLaren e Jaguar sotto il record

Cambia ancora il record della pista di Valencia. Dopo quello ottenuto ieri da Montoya, oggi è stata la volta di Raikkonen con la McLaren improvvisamente divenuta veloce. Il finlandese ha fermato il tempo a 1'08"998. Ma sotto il record di ieri di Montoya è sceso anche Webber con la Jaguar. Sinceramente non ci capiamo più niente. Tutti fanno il loro bravo record in queste ultime settimane di test. A leggere i tempi dei test invernali non si può trarre che una conclusione: quello del 2004 si prospetta come il più bel campionato della storia della F.1, con Ferrari, Williams, McLaren, Renault, Bar e Jaguar sullo stesso livello. Ma temiamo che dopo le qualifiche del GP di Australia, sabato 6 marzo, le novità saranno ben poche...

I tempi del 3° giorno, giovedì 19 febbraio 2004

1 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'08"998 - 69
2 - Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'09"096 - 127
3 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'09"406 - 76
4 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'09"436 - 119
5 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'09"493 - 105
6 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'09"615 - 92
7 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'09"706 - 81
8 - Ricardo Zonta (Toyota TF104) - 1'10"092 - 119
9 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'10"292 - 52
10 - Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - 1'10"733 - 56
11 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'11"323 - 124

I tempi del 2° giorno, mercoledì 18 febbraio 2004

1 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'09"103 - 85 giri
2 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'09"467 - 98
3 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'09"514 - 110
4 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'09"893 - 67
5 - Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'09"894 - 144
6 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'10"219 - 101
7 - Ricardo Zonta (Toyota TF104) - 1'10"250 - 126
8 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'10"299 - 80
9 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'10"301 - 81
10 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'10"412 - 92
11 - Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - 1'10"532 - 74
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar