formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
30 Nov 2022 [17:17]

Test a Vallelunga, 2° giorno
Taponen si conferma

Mattia Tremolada

Tuukka Taponen si è confermato al vertice della classifica dei test Kateyama di Vallelunga anche nella seconda giornata di mercoledì. Schierato dal team Prema, il neo acquisto della Ferrari Driver Academy ha approfittato dell’assenza di buona parte di quelli che saranno i suoi compagni di squadra nel 2023, ovvero Ugo Ugochukwu, James Wharton, Arvid Lindblad e Nicola Lacorte, per prendere il comando delle operazioni sul circuito capitolino.

Se ieri Taponen aveva rifilato un distacco importante ai propri avversari, quest’oggi ha dovuto vedersela con un bravo Ethan Ischer di Jenzer, che ha chiuso a soli 66 millesimi di ritardo. Ancora una volta velocissimo il 14enne americano Nikita Johnson, già in luce in USF Junior e USF2000 nel 2022. Con il team PHM Johnson è risultato nuovamente terzo, mentre i suoi più esperti compagni di squadra sono rimasti relegati nelle posizioni di rincalzo.

Zachary David ha portato il team US Racing in top-5, precedendo Brando Badoer di Van Amersfoort. Tra i primi dieci spazio anche per Akshay Bohra (US Racing), Kean Nakamura Berta (Prema), Ruiqi Liu (US Racing), Alfio Spina (BVM) e Gianmarco Pradel (US Racing). Bene anche Davide Larini di AKM e Rashid Al Dhaheri di Prema, distanti solamente mezzo secondo dalla vetta.

Mercoledì 30 novembre 2022, classifica combinata

1 - Tuukka Taponen - Prema - 1'34”213 - 93 giri
2 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'34”279 - 118
3 - Nikita Johnson - PHM - 1'34”395 - 100
4 - Zachary David - US Racing - 1'34”467 - 117
5 - Brando Badoer - VAR - 1'34”492 - 85
6 - Akshay Bohra - US Racing - 1'34”492 - 92
7 - Kean Nakamura - Prema - 1'34”500 - 94
8 - Ruiqi Liu - US Racing - 1'34”538 - 103
9 - Alfio Spina - BVM - 1'34”666 - 97
10 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'34”711 - 109
11 - Davide Larini - AKM - 1’34”746 - 83
12 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’34”766 - 94
13 - Alvaro Cho - Jenzer - 1’34”968 - 96
14 - Evan Giltaire - R-Ace - 1’35”043 - 104
15 - Edoardo Borelli - Prema - 1’35”095 - 71
16 - Reno Francot - Jenzer - 1’35”137 - 84
17 - Luca Viisoreanu - Real - 1’35”231 - 117
18 - Raphael Narac - R-Ace - 1’35”284 - 76
19 - Jesse Carrasquedo - VAR - 1’35”306 - 52
20 - Carl Bennet - AKM - 1'35”375 - 90
21 - Andrea Bodellini - BVM - 1’35”481 - 108
22 - Valentin Kluss - PHM - 1'35”878 - 94
23 - Alexandru Iancu - Real - 1’35”967 - 105
24 - Mattia Bucci - AS Motorsport - 1’36”250 - 112
25 - Victoria Blokhina - PHM - 1’36”427 - 80
26 - Jakob Bergmeister - PHM - 1’36”543 - 102
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing