formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
20 Feb 2003 [17:57]

Test ad Adria: zampata di Briscoe nel pomeriggio

Dopo le due sessioni del mattino, nel pomeriggio di oggi sono continuati i test della F.3 Euro Series sul circuito di Adria con altre due sessioni di un'ora ciascuna. L'australiano Ryan Briscoe (Prema, nella foto) è stato il più veloce, facendo segnare il tempo di 1'10"305, il migliore della giornata. Alle sue spalle Nicolas Lapierre, portacolori della francese Signature, che nell'ultima sessione, dalle 16 alle 17, ha ottenuto la seconda migliore prestazione con il tempo di 1'10"480. Anche i neocompagni di Briscoe alla Prema non hanno sfigurato, migliorando nelle battute finali e piazzandosi quarto e quinto, dietro al tedesco Timo Glock (KMS, 1'10"524), staccati tra loro di un solo centesimo.

I tempi del pomeriggio:

1. Ryan Briscoe (Dallara 303-Opel) - Prema - 1'10"305
2. Nicolas Lapierre (Dallara 302-Renault) - Signature - 1'10"480
3. Timo Glock (Dallara 303-Opel) - KMS - 1'10"524
4. Katsuyuki Hiranaka (Dallara 303-Opel) - Prema - 1'10"546
5. Robert Kubica (Dallara 303-Opel) - Prema - 1'10"556
6. Olivier Pla (Dallara 303-Mercedes) - ASM - 1'10"561
7. Alexandre Premat (Dallara 303-Mercedes) - ASM - 1'10"627
8. Markus Winkelhock (Dallara 302-Mercedes) - Mucke - 1'10"651
9. Simon Abadie (Dallara 303-Renault) - Saulnier - 1'10"667
10. Charles Zwolsmann (Dallara 303-Mercedes) - Kolles - 1'10"668
11. Nico Rosberg (Dallara 303-Opel) - Rosberg - 1'10"704
12. Fabio Carbone (Dallara 302-Renault) - Signature - 1'10"750
13. Christian Klien (Dallara 302-Mercedes) - Mucke - 1'10"844
14. Alexander Margaritis (Dallara 303-Opel) - Margaritis - 1'10"879
15. Richard Lietz (Dallara 302-Opel) - HBR - 1'11"012
16. Bruno Spengler (Dallara 303-Mercedes) - ASM - 1'11"136
17. Cesar Campanico (Dallara 302-Opel) - SRT - 1'11"184
18. Stephano Proetto (Dallara 302-Mugen) - LD Autosport - 1'11"202
19. Bernhard Auinger (Dallara 303-Toyota) - SUperfund TME - 1'11"215
20. Gilles Tinguely (Dallara 302-Opel) - SRT - 1'11"220
21. Andreas Zuber (Dallara 303-Opel) - Rosberg - 1'11"243
22. Robert Doornbos (Dallara 303-Mugen) - Ghinzani - 1'11"291
23. Sakon Yamamoto (Dallara 303-Toyota) - Superfund TME - 1'11"332
24. Jan Heylen (Dallara 302-Mercedes) - Kolles - 1'11"481
25. James Manderson (Dallara 302-Opel) - SRT - 1'11"629
26. Claudio Torre (Dallara 302-Opel) - SRT - 1'11"717
27. Marco Engel (Dallara 302-Opel) - KMS - 1'11"798
28. Harold Primat (Dallara 302-Renault) - Saulnier - 1'12"233
29. Franz-Josef Schmoller (Dallara 302-Opel) - FS - 1'16"327

I tempi di questa mattina:

1 - Timo Glock (Dallara 303-Opel) - Kms - 1'10"607
2 - Ryan Briscoe (Dallara 303-Opel) - Prema - 1'10"711
3 - Bruno Spengler (Dallara 303-Mercedes) - Asm - 1'10"899
4 - Markus Winkelhock (Dallara 302-Mercedes) - Mucke - 1'10"911
5 - Simon Abadie (Dallara 302-Renault) - Saulnier - 1'10"922
6 - Robert Kubica (Dallara 302-Opel) - Prema - 1'10"934
7 - Nicolas Lapierre (Dallara 302-Renault) - Signature - 1'10"998
8 - Alexander Premat (Dallara 303-Mercedes) - Asm - 1'11"007
9 - Nico Rosberg (Dallara 303-Opel) - Rosberg - 1'11"064
10 - Christian Klien (Dallara 302-Mercedes) - Mucke - 1'11"247
11 - Katsu Hiranaka (Dallara 303-Opel) - Prema - 1'11"312
12 - Olivier Pla (Dallara 303-Mercedes) - Asm - 1'11"313
13 - Cesar Campanico (Dallara 302-Opel) - Srt - 1'11"332
14 - Bernhard Auinger (Dallara 302-Toyota) - Tme - 1'11"413
15 - Fabio Carbone (Dallara 302-Renault) - Signature - 1'11"419
16 - Stefano Proetto (Dallara 302-Mugen) - Ld - 1'11"503
17 - Sakon Yamamoto (Dallara 303-Toyota) - Tme - 1'11"695
18 - Gilles Tinguely (Dallara 302-Opel) - Srt - 1'11"719
19 - Richard Lietz (Dallara 302-Opel) - Hbr - 1'11"746
20 - Andreas Zuber (Dallara 303-Opel) - Rosberg - 1'11"776
21 - James Manderson (Dallara 302-Opel) - Srt - 1'11"910
22 - Harold Primat (Dallara 302-Renault) - Saulnier - 1'12"113
23 - Jan Heylen (Dallara 302-Mercedes) - Kolles - 1'12"162
24 - Alvaro Parente (Dallara 302-Mugen) - Ghinzani - 1'12"240
25 - Claudio Torre (Dallara 302-Opel) - Hbr - 1'12"282
26 - Marco Engel (Dallara 302-Opel) - Kms - 1'12"607
27 - Franz Schmoller (Dallara 302-Opel) - Fs - 1'14"090