World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
22 Ott 2008 [23:56]

Test con la Ferrari F2008 per
Bortolotti, Piscopo, Cicatelli

Lo si diceva dall'inizio della stagione, ma non vi era mai stata la comunicazione ufficiale. Solo voci di paddock che non trovavano mai conferme. Ma oggi, la grande notizia. Tanto attesa, a lungo invocata. La Scuderia Ferrari e la ACI-CSAI organizzeranno il prossimo 26 novembre una giornata di prove sul circuito di Fiorano volta alla valorizzazione dei giovani talenti dell’automobilismo sportivo italiano. Il test vedrà in pista al volante di una F2008 i primi tre classificati del Campionato Italiano di Formula 3: Mirko Bortolotti, Edoardo Piscopo e Salvatore Cicatelli.

I tre ragazzi italiani saranno assistiti dai tecnici della Squadra Corse durante una vera e propria giornata di lavoro. “La Scuderia Ferrari è il simbolo di tutto ciò che è passione per le corse per ogni generazione. Guardando ai giovani e al domani il mio auspicio è che questa iniziativa possa contribuire alla crescita di giovani piloti e sia di impulso al rilancio dello sport automobilistico nel nostro Paese”, ha dichiarato il Presidente della Ferrari Luca di Montezemolo.

“Uno dei compiti istituzionali della Federazione è lo sviluppo di questo sport in Italia anche attraverso la crescita di giovani piloti”, ha dichiarato il Presidente della ACI-CSAI Gino Macaluso. “Sono grato alla Ferrari e a Luca di Montezemolo per averci offerto con entusiasmo questa grande opportunità che permetterà a tre promesse dell’automobilismo sportivo tricolore non soltanto di vedere coronato il sogno di guidare una Ferrari di Formula 1 ma, soprattutto, di confrontarsi con la realtà professionale di una squadra che rappresenta la quintessenza della competizione automobilistica a livello mondiale.”