GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
22 Ott 2008 [23:56]

Test con la Ferrari F2008 per
Bortolotti, Piscopo, Cicatelli

Lo si diceva dall'inizio della stagione, ma non vi era mai stata la comunicazione ufficiale. Solo voci di paddock che non trovavano mai conferme. Ma oggi, la grande notizia. Tanto attesa, a lungo invocata. La Scuderia Ferrari e la ACI-CSAI organizzeranno il prossimo 26 novembre una giornata di prove sul circuito di Fiorano volta alla valorizzazione dei giovani talenti dell’automobilismo sportivo italiano. Il test vedrà in pista al volante di una F2008 i primi tre classificati del Campionato Italiano di Formula 3: Mirko Bortolotti, Edoardo Piscopo e Salvatore Cicatelli.

I tre ragazzi italiani saranno assistiti dai tecnici della Squadra Corse durante una vera e propria giornata di lavoro. “La Scuderia Ferrari è il simbolo di tutto ciò che è passione per le corse per ogni generazione. Guardando ai giovani e al domani il mio auspicio è che questa iniziativa possa contribuire alla crescita di giovani piloti e sia di impulso al rilancio dello sport automobilistico nel nostro Paese”, ha dichiarato il Presidente della Ferrari Luca di Montezemolo.

“Uno dei compiti istituzionali della Federazione è lo sviluppo di questo sport in Italia anche attraverso la crescita di giovani piloti”, ha dichiarato il Presidente della ACI-CSAI Gino Macaluso. “Sono grato alla Ferrari e a Luca di Montezemolo per averci offerto con entusiasmo questa grande opportunità che permetterà a tre promesse dell’automobilismo sportivo tricolore non soltanto di vedere coronato il sogno di guidare una Ferrari di Formula 1 ma, soprattutto, di confrontarsi con la realtà professionale di una squadra che rappresenta la quintessenza della competizione automobilistica a livello mondiale.”