2 Feb 2004 [12:06]
Thomas Biagi guiderà la Ferrari 575
del team Barron Connor di Bosch
Colpo a sorpresa di Thomas Biagi. Il campione 2003, assieme a Matteo Bobbi, del campionato Fia GT era atteso a una conferma da parte della Scuderia Italia mentre altri lo davano in trattativa con JMB o GPC per guidare ancora una Ferrari. Ma, come aveva detto a italiaracing lo stesso Biagi, stava portando avanti una trattativa segreta che avrebbe stupito tutti. E così è stato. Thomas ha infatti firmato un contratto da pilota professionista con il team Barron Connor di John Bosch per partecipare, al volante di una Ferrari 575, al nuovo campionato Le Mans Endurance Series. Inoltre, sarà al via della 12 Ore di Sebring, valevole per l'American Le Mans Series, e della 24 Ore di Le Mans. Biagi dividerà l'abitacolo della 575, che è in fase di preparazione alla Ferrari in quanto deve essere adeguata alle normative ACO, con John Bosch (già campione Sportscar con Lammers sulla Dome) e con Danny Sullivan, vecchia gloria americana che corse anche in F.1 con la Tyrrell nel 1983.
Biagi ha dichiarato a italiaracing: «Adesso posso dire di essere tranquillo. Vivrò una nuova esperienza, mi farò conoscere negli Stati Uniti e affronterò la mitica 24 Ore di Le Mans con questa nuova squadra che ha grandi prospettive. Ho visitato la sede, che è a Zaandam, vicino ad Amsterdam, e sono rimasto a bocca aperta. I ragazzi non scherzano. Certo, mi dispiace non far più parte della Scuderia Italia e dividere il volante con Matteo Bobbi, ma non c'erano più le condizioni per rimanere. Del resto il Fia GT l'ho vinto quindi è anche giusto cambiare categoria. Affronterò gare ancora più lunghe di quelle dello scorso anno immergendomi nella endurance. La cosa positiva è che ho firmato un contratto da pilota professionista. Finalmente. Dopo tanti anni di sofferenze, ora inizio a raccogliere qualcosa. A spingermi a firmare per il Barron Connor è stata anche la presenza della Pirelli e il fatto che la Ferrari seguirà con attenzione il nostro programma».
Il primo test è previsto a Fiorano per la metà del mese di febbraio quando il team Barron Connor effettuerà lo shake down della Ferrari 575 con le specifiche ACO.