Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
31 Dic 2012 [11:37]

Torna la Brabham. Forse.

Stefano Semeraro

Uno dei marchi storici della F.1 potrebbe rientrare in pista nel Circus. Lo ha ammesso David Brabham, uno dei figli del fondatore della scuderia, l’86enne jack Brabham: «E’ un argomento molto delicato – ha dichiarato al brasiliano Totalrace – Però è vero che la possibilità c’è. La questione è legata ai diritti sul nome, c’è una trattativa nascosa e i problemi sono risolti al 98 per cento, quando arriveremo al 100 per cento vedremo cosa succederà». La Brabham, fondata dal pilota e team manager Jack negli anni ’60 ha corso in totale 402 Gp, l’ultimo nel 1992 in Ungheria sotto la guida di Bernie Ecclestone. Nel 2009 la tedesca Formtech annunciò di avere il controllo del marchio e di essere pronta a debuttare nel 2010, ma l’opposizione della famiglia Brabham bloccò tutto.

Nella foto, la dimostrazione della Brabham BT58 al GP di Interlagos 2011 (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar