Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
15 Lug 2017 [11:57]

Toronto, libere 1-2: Penske al
top con Castroneves e Pagenaud

Silvano Taormina

Si apre nel segno del Team Penske il weekend della Indycar a Toronto. Sul tracciato cittadino che si snoda tra i viali di Exhibition Place, il complesso fieristico della città canadese, Helio Castroneves e Simon Pagenaud si sono issati in cima alle graduatorie dei primi due turni di prove libere. Il brasiliano, reduce dal bel successo in Iowa solo pochi giorni fa, ha comandato la prima sessione mentre il francese, poche ore più tardi, ha abbassato il limite di quasi un secondo.

In casa Penske non sono mancati nemmeno Josef Newgarden, secondo in mattinata, imitato poche nel pomeriggio da Will Power, alla ricerca del quarto successo su questo tracciato. Le minacce più serie per gli uomini del Capitano arrivano da Scott Dixon e Graham Rahal, in top-five in entrambi le sessioni seppur con un distacco che al momento si aggira intorno al mezzo secondo.

Da Andretti Autosport si è fatto notare Marco Andretti, bravo a portarsi in sesta posizione nel turno pomeridiano dopo aver patito un perdita d'olio nella sessione inaugurale. Buona la prestazione del rientrante Spencer Pigot, sesto nelle libere 1 con la vettura ereditata dal team-principal Ed Carpenter. Da segnalare i due leggeri contatti con le barriere, entrambi nella seconda sessione, da parte di Esteban Gutierrez e Carlos Munoz che hanno causato altrettante interruzioni con la bandiera rossa.

Difficile il rientro di Sebastina Saavedra, costantemente ultimo con la Dallara di casa Schmidt finora appartenuta a Mikhail Aleshin, nonostante abbia compiuto il maggior numero di giri.

Venerdì 14 luglio, libere 1

1 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'01''1211
2 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'01''5098
3 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'01''5445
4 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'01''7040
5 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - RLL - 1'01''7236
6 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Chevy) - ECR - 1'01''7866
7 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) - SPM - 1'01''8453
8 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'01''9580
9 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'02''0204
10 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'02''0241
11 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'02''0314
12 - Ed Jones (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'02''0934
13 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) - Foyt - 1'02''0962
14 - Max Chilton (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'02''1024
15 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) - ECR - 1'02''1078
16 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'02''2245
17 - Esteban Gutierrez (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'02''2714
18 - Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'02''2913
19 - Conor Daly (Dallara DW12-Chevy) - Foyt - 1'02''8188
20 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'02''8693
21 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Honda) - SPM - 1'03''9240

Venerdì 14 luglio, libere 2

1 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'00''2573
2 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'00''4844
3 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'00''6253
4 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - RLL - 1'00''6388
5 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'00''6485
6 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'00''8321
7 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'00''8540
8 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'00''9509
9 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'00''9692
10 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) - ECR - 1'01''0735
11 - Max Chilton (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'01''0883
12 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'01''0964
13 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Chevy) - ECR - 1'01''1517
14 - Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'01''3164
15 - Conor Daly (Dallara DW12-Chevy) - Foyt - 1'01''3930
16 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) - SPM - 1'01''4874
17 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) - Foyt - 1'01''4927
18 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'01''5214
19 - Esteban Gutierrez (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'01''7637
20 - Ed Jones (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'01''8670
21 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Honda) - SPM - 1'02''1493
DALLARAPREMA