F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
16 Lug 2017 [11:39]

Toronto, libere 3
Continua il dominio Penske

Silvano Taormina

Simon Pagenaud ha messo il proprio sigillo anche nella graduatoria delle libere 3, l'ultima sessione in vista delle qualifiche sul tracciato cittadino di Toronto. Il francese, al momento, si attesta come il migliore interprete dell'insidioso tracciato di Exhibition Place e il tempo ottenuto ne è la conferma. Quasi un secondo è mezzo il gap che è riuscito a limare rispetto al miglior crono ottenuto venerdì a fine giornata, scendendo per la prima volta al di sotto del muro del minuto, portandosi a circa un decimo dal record della pista siglato lo scorso anno da Will Power.

Alle spalle di Pagenaud hanno fatto filotto gli altri portacolori del Team Penske, lasciando intendere che contesa per la qualifica sarà un affare privato tra loro quattro. Helio Castroneves, il più veloce ieri nel primo turno di libere, ha chiuso in seconda posizione precedendo Josef Newgarden e Will Power, compressi nell'arco di due decimi. In linea con tale distacco anche Ryan Hunter-Reay, il "primo degli altri", e Graham Rahal che questa volta ha mancato di un soffio la top-five. A seguire Alex Rossi e Takuma Sato, in risalita, seguiti dall'idolo locale James Hinchcliffe. Si è nascosto Scott Dixon, solamente diciassettesimo ma atteso nel gruppetto che si giocherà la pole. Una sola bandiera rossa da segnalare, causata da JR Hildebrand che ha baciato il muro alla curva 10 riportando danni all'anteriore.

Sabato 15 luglio 2017, libere 3

1 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 59''7864
2 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 59''8255
3 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 59''8828
4 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 59''9529
5 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 59''9765
6 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – RLL - 59''9844
7 - Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'00''1751
8 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'00''1777
9 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – SPM - 1'00''2390
10 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 1'00''3290
11 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'00''3859
12 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'00''4025
13 - Esteban Gutierrez (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'00''5424
14 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'00''5869
15 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Honda) – SPM - 1'00''6194
16 - Ed Jones (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'00''6742
17 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'00''6752
18 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'00''7340
19 - Max Chilton (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'00''8337
20 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'01''0371
21 - Conor Daly (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 1'01''1741
DALLARAPREMA